Alessandro Berretta convocato per il Mondiale Under 20
Prestigiosa convocazione nella Nazionale Under 20 per il nostro centrocampista classe 2006 Alessandro Berretta, che proprio con la Giana ha esordito nei professionisti trovando subito la via del gol nella sua prima gara, la 2ª del campionato Serie C Sky Wifi 2025/26, giocata in casa del Renate e terminata 1-1. Ad oggi per lui si registrano 3 presenze e un gol in maglia biancazzurra.
Berretta è stato chiamato a difendere i colori dell’Italia dal CT Carmine Nunziata in vista del Mondiale Under 20 che si disputerà in Cile dal 27 settembre al 19 ottobre 2025. Saranno 24 le nazionali al via del Mondiale, che si giocherà in quattro sedi: Rancagua, Santiago, Talca e Valparaiso. Accederanno agli ottavi di finale le prime due classificate di ogni girone, più le quattro migliori terze.
Australia, Cuba e Argentina saranno le avversarie della nostra Nazionale Under 20 nella fase a gironi del Mondiale, con gli Azzurrini (in prima fascia nel sorteggio) che si presentano all’appuntamento da vicecampioni del mondo dopo la finale persa nel giugno 2023 contro l’Uruguay proprio in Argentina, una delle tre avversarie da affrontare in Cile. Esordio domenica 28 settembre alle 23.00 italiane contro l’Australia; stesso orario per la partita di mercoledì 1° ottobre contro Cuba, mentre il match contro l’Argentina si giocherà alle ore 02.00 della notte tra sabato 3 e domenica 4 ottobre.
LE AVVERSARIE DEL GIRONE
L’Argentina si presenta al Mondiale Under 20 dopo aver chiuso al secondo posto alle spalle del Brasile il Sudamericano Sub-20 disputato proprio in Cile tra gennaio e febbraio. Cuba, invece, arriva dalla semifinale persa contro il Messico padrone di casa nel Concacaf U20 Championship, giocato tra luglio e agosto 2024. L’Australia, infine, ha disputato le qualificazioni asiatiche, vincendo nel marzo scorso ai rigori la finale dell’U-20 Asian Cup contro l’Arabia Saudita.
FIFA U-20 WORLD CUP – CHILE 2025
- Gruppo A: Cile, Nuova Zelanda, Giappone, Egitto
- Gruppo B: Corea del Sud, Ucraina, Paraguay, Panama
- Gruppo C: Brasile, Messico, Marocco, Spagna
- Gruppo D: ITALIA, Australia, Cuba, Argentina
- Gruppo E: Stati Uniti, Nuova Caledonia, Francia, Sudafrica
- Gruppo F: Colombia, Arabia Saudita, Norvegia, Nigeria
I CONVOCATI
Portieri: Alessandro Nunziante (Udinese), Jaacopo Seghetti (Livorno), Lapo Siviero (Torino);
Difensori: Wisdom Amey (Pianese), Cristian Cama (Roma), Christian Corradi (Trento), Emanuel Benjamín de Santana Balbinot (Real Madrid), Fellipe Jack Ozilio Moreira Pacheco (Spezia), Javison Osarumwense Idele (Atalanta), Andrea Natali (AZ Alkmaar);
Centrocampisti: Alessandro Berretta (Giana Erminio), Mattia Mannini (Juve Stabia), Lorenzo Riccio (Atalanta), Emanuele Sala (Milan), Jacopo Sardo (Monza);
Attaccanti: Jamal Iddrissou (Inter), Ismael Konate (Empoli), Mattia Liberali (Catanzaro), Mattia Mosconi (Inter), Alvin Obinna Okoro (Juventus), Marco Romano (Genoa).
Staff – Tecnico: Carmine Nunziata; Capo delegazione: Gianfranco Serioli; Coordinatore delle Nazionali Giovanili: Maurizio Viscidi; Assistenti tecnici: Matteo Brighi e Mirco Gasparetto; Preparatore dei portieri: Fabrizio Ferron; Preparatore atletico: Mattia Montini; Match analyst: Francesco Donzella; Osservatore federale: Claudio Coppi; Medici: Cristiano Benelli e Paolo Manetti; Nutrizionista: Maria Luisa Cravana; Fisioterapisti: Angelo Cartocci e Stefano Gari; Club Italia: Emanuele Sica; Ufficio Stampa: Alessandro Paoli; Ufficio Amministrazione: Andrea Ottaviani; Segretario: Luca Umberto Gatto.