Amichevole Varese-Giana Erminio 0-2

Seconda uscita stagionale oggi al Centro Sportivo Vittore Anessi di Gavirate contro il Varese, compagine di Serie D degli ex Matteo Barzotti, Pietro Cogliati e Luca Palesi, che ha visto la Giana imporsi 2-0 con i gol di Gabbiani e Capelli.

Primo tempo 0-2

Contro il Varese mister Espinal schiera Zenti fra i pali, con Colombara, Ferri e Ruffini sulla linea di difesa; a centrocampo Vitale, Nelli e Pinto, con Nucifero e Pala sugli esterni; in attacco la coppia Gabbiani-Capelli. Parte all’attacco la Giana, che al 2’ guadagna un corner: dalla bandierina il cross di Nelli arriva in area, dove Gabbiani si libera, aggancia la palla e la deposita in rete a fil di palo, segnando il suo primo gol in maglia Giana. Un minuto più tardi il Varese conquista una punizione sulla trequarti destra: Malinverno crossa in area, ma Zenti in elevazione blocca il pericolo. Al 6’ conclusione di Nelli, palla che si spegne sul fondo; replica Barzotti con un tiro a incrociare, ma Ferri libera l’area. La Giana prosegue con il possesso palla, ma al 15’ prova ad avanzare il Varese con Barzotti, che mette la palla in mezzo all’area, ma Zenti anticipa tutti. Al 20′ lancio lungo per Qeros, ma anche lui viene anticipato da Zenti. Al 22’ Nucifero sfugge a Marangon, che per fermarlo è costretto al fallo e all’inevitabile cartellino giallo. Dopo il cooling break, si riparte con il Varese che prova ad alzare il ritmo e alla mezz’ora prova le incursioni prima con Cogliati e poi con Qeros, ma la difesa della Giana è ordinata e Zenti attento. Al 34′ Giana in contropiede con Vitale, che va alla conclusione tesa a mezza altezza, Bruzzone riesce in qualche modo ad allontanare. Al 36′ c’è il raddoppio della Giana con il primo gol in biancazzurro anche per Capelli: Gabbiani allarga a destra per Pala, che crossa al centro per l’accorrente Capelli, il quale è pronto ad insaccare sotto la traversa. Al 38’ Salera costretto ad uscire dal campo per un problema fisico, al suo posto entra Palesi. Al 39′ Qeros sfiora il gol con un mancino sul primo palo che sfiora il legno alla sinistra di Zenti. Al 44′ punizione di Palesi per Costante che svetta, ma la Giana allontana; recupera Barzotti che si accentra e va alla conclusione, palla tra le mani di Zenti.

Secondo tempo 0-2

Nella ripresa mister Espinal lascia spazio ai giocatori in panchina, sempre schierati in 3-5-2: Magni; Alborghetti, Piazza, Duca; Previtali, Occhipinti, Marotta, Renda, Buzzi; Vitale, Akammadu. Il Varese effettua solo 3 cambi: Rugginenti per Bugli, Bertoni per Costante e De Ponti per Tentoni. La Giana parte subito forte e al 3′ Akammadu conquista un pallone sulla trequarti e va alla conclusione con un destro che termina a lato non di molto. Un minuto dopo ci prova anche Vitale dalla distanza, ma la palla termina ampiamente a lato. Al 13′ Renda entra in area dalla sinistra e va al tiro con il mancino, ma Rugginenti con una buona reazione blocca a terra. Al 16’ Barbaro rileva Barzotti nel Varese. Al 20′ ancora Renda alla conclusione con il mancino a incrociare, ma anche questa volta Rugginenti respinge di piede. Al 21′ Bruzzone aggancia di testa davanti alla porta, ma non inquadra lo specchio. Al 22′ è invece Palesi a mancare il gol, dopo il cross di Cogliati sul secondo palo dove il centrocampista è da solo, ma non aggancia il pallone. Al 25’ Pliscovaz per Qeros nel Varese. Al 33′ terza gran parata di Rugginenti su Renda, che tutto solo in area aggancia al volo e conclude di sinistro, ma il portiere biancorosso gli nega il gol con un gran bell’intervento. Al 42′Akamaddu sfiora il tris, smarcandosi e concludendo di potenza con un sinistro che termina alto di poco.

 

 

 

 

 

 

VARESE-GIANA ERMINIO 0-2

Varese (4-3-3): Bugli (Rugginenti 1’ st); Salera (Palesi 38’ pt), Costante (Bertoni 1’ st), Bruzzone (Sassudelli 40’ st), Berbenni; Marangon (Secondo 31’ st), Tentoni (De Ponti 1’ st), Malinverno (Marino 37’ st); Qeros (Pliscovaz 25’ st), Barzotti (Barbaro 16’ st), Cogliati. A disp: Donarini, , , Mandracchia, Guerini. Allenatore: Andrea Ciceri

Giana Erminio (3-5-2) pt: Zenti; Colombara, Ferri, Ruffini; Nucifero, Vitale, Nelli, Pinto, Pala; Gabbiani, Capelli. St: Magni; Alborghetti, Piazza, Duca; Previtali, Occhipinti, Marotta, Renda, Buzzi; Vitale, Akammadu. Allenatore: Vinicio Espinal

Direttore di gara: Edoardo Caddeo di Crema. Assistenti: Francesco Bacchetto di Crema e Alessandro Piccolino di Lomellina

Marcatori: Gabbiani (G) 3’ pt, Capelli (G) 36’ pt

Recupero: 3’ pt, 4’ st

Angoli: 1-4

Ammoniti: Marangon (V) 22’ pt, Qeros (V) 30’ pt, Bruzzone (V) 30’ st, Cogliati (V) 35’ st, De Ponti (V) 47’ st