Archiviata la Coppa Italia, testa al campionato

A 4 giorni di distanza, metabolizzata la gara di ritorno della finale di Coppa Italia Serie C Now e il suo risultato, proviamo a mettere da parte l’amarezza perchè la sconfitta non può certo cancellare un percorso straordinario e un traguardo storico.

La Giana Erminio di Gorgonzola è vice campione d’Italia in un torneo al quale hanno partecipato, da agosto 2024 ad oggi, tutti i 60 club di Serie C, la terza serie professionistica del campionato di calcio italiano. Abbiamo raggiunto la finale battendo Juventus Next Gen, Virtus Entella, Pro Vercelli, Avellino e Caldiero Terme. E due di queste squadre – Virtus Entella e Avellino – oggi sono in testa al Girone B e al Girone C di Serie C.

È stata scritta una grande e bellissima pagina di storia per la società del presidente Bamonte, per la città di Gorgonzola, per tutto il territorio della Martesana e per la sua gente. Non chiamiamoli tifosi, sarebbe riduttivo. Sono parte di noi.

Grazie a loro, che ci hanno supportato sempre e che hanno creduto in noi, cantando e facendosi sentire da tutta Italia.

Grazie ai giocatori, che hanno onorato questa maglia che scende in campo da 116 anni e che mai aveva raggiunto un traguardo simile.

Grazie a Mister Andrea Chiappella, a tutto lo staff tecnico, a chi lavora dietro le quinte e combatte, gioisce e piange esattamente come chi lotta su ogni pallone.

Grazie al presidente Oreste Bamonte e alla sua famiglia, senza i quali, da 40 anni a questa parte, tutta questa Giana non sarebbe stata possibile.

Grazie alla sindaca di Gorgonzola Ilaria Scaccabarozzi, che ogni domenica è sugli spalti e ci è stata anche al Romeo Neri di Rimini.

Grazie a Don Paolo, per la gradita partecipazione a questa splendido traguardo.

Grazie alle donne e agli uomini della Lega Pro, che hanno lavorato con noi e con il Rimini affinché queste due gare di finale si trasformassero in una festa straordinaria, molto al di là del risultato.

E infine un grazie particolare al Rimini FC, per la sua accoglienza e la collaborazione, per averci sostenuto anche dopo la sconfitta, dietro le quinte, cosi come i tifosi biancorossi ci hanno applaudito al termine della gara.

Fa ancora parecchio male non essere riusciti ad alzare quella bellissima Coppa, ma domani c’è un’altra partita da giocare, altre 3 per giungere al termine di un campionato che vogliamo sia ricordato a lungo.

E il Rimini? Complimenti sinceri a voi, ma sarebbe bellissimo incontrarvi di nuovo!