Giana Erminio-Albinoleffe 1-1

La 13ª giornata di campionato, in casa nello scontro diretto con l’Albinoleffe, si chiude con un pareggio in rimonta per la Giana, che nel primo tempo si fa parare un rigore, nella ripresa subisce un gol e nel recupero va segno con il primo gol in biancazzurro di Albertini.

Primo tempo 0-0

Zenti si conferma tra i pali, con Previtali, Ferri e Alborghetti sulla linea di difesa; Marotta, Berretta e Lamesta a centrocampo, con Albertini e Ruffini sugli esterni; in attacco Vitale e Akammadu. Si parte e al 5’ gran cross di Albertini dalla destra, ma Gusu devia in angolo in extremis, anticipando Lamesta di un soffio. Dopo un buon avvio della Giana, la gara si equilibra fino alla mezzora, quando mister Lopez è costretto al cambio obbligato: al 29’ Agostinelli prende il posto di Baroni, che ha la peggio in uno scontro di gioco. Al 37’ De Paoli da fuori area prova la conclusione diretta in porta, centrale tra le braccia di Zenti. Al 38’ cross di Ruffini in area, esce Facchetti coi pugni ad allontanare. La gara si accende e al 40’ angolo per la Giana e sul cross di Lamesta, chiamata FVS per un fallo di mano di Parlati: l’arbitro dopo la revisione concede il rigore alla Giana; dal dischetto Akammadu si fa ipnotizzare e Facchetti para. Mister Espinal gioca però un’altra carta per chiamare l’arbitro all’FVS, perché un giocatore dell’Albinoleffe era entrato in area prima del tiro, ma il direttore di gara conferma la propria decisione e non concede la ripetizione del penalty. Si continua a giocare il cospicuo recupero e al 50’ Akammadu serve Vitale, che avanza sulla destra, si accentra e va alla conclusione dal limite, Facchetti blocca tra le braccia.

Secondo tempo 1-1

Nessun cambio al rientro in campo dopo l’intervallo, la Giana riparte con un bel pressing e al 9’ guadagna un calcio di punizione dal vertice sinistro dell’area di rigore: Ferri va a cercare la conclusione diretta in porta, ma Facchetti si supera con un gran intervento a respingere. Al 14’ scambio sulla fascia sinistra e palla al centro ad Akammadu, che va alla conclusione di testa, centrale tra le braccia di Facchetti. Al 19’ angolo per la Giana, schema e cross sul secondo palo, dove Facchetti un’altra volta con un’uscita coraggiosa coi pugni allontana nella mischia. Al 21’ grande parata sul primo palo di Zenti, sulla girata di testa di De Paoli da distanza ravvicinata. Doppio cambio per la Giana al 27: Gabbiani per Berretta e Renda per Vitale. Al 28’ angolo per l’Albinoleffe, cross in mezzo e inserimento di Sali, che in scivolata riesce a spingere la palla in rete per il gol del vantaggio. Al 30’ cambio per l’Albinoleffe: Lombardi per Parlati e Astrologo per Lupinetti. Al 31’ ancora un grande intervento di Zenti: Ambrosini serve Lombardi all’altezza del dischetto, respinta la sua conclusione dalla difesa biancazzurra, Garattoni aggancia e conclude, ma il portiere della Giana compie una parata incredibile e sventa la minaccia. Al 32’ mister Espinal gioca la sua seconda card per una trattenuta di Gusu su Gabbiani, che cade in area, ma l’arbitro non rileva gli estremi per il rigore. Al 35’ doppio cambio per la Giana: Capelli per Akammadu e Nucifero per Ruffini. Ultimo cambio per la Giana al 39’, con Colombara che rileva Alborghetti. Al 41’ grande azione di Renda, che avanza e conclude di potenza, con Facchetti costretto al colpo di reni per deviare in angolo. Al 42’ Svidercoschi per Garattoni e Barba per De Paoli nell’Albinoleffe. Al 45’ ancora Renda che avanza e conclude sotto la traversa, ma ancora Facchetti riesce a salvare con una mano deviando in angolo; sul cross dalla bandierina, Facchetti respinge senza trattenere e Albertini di prima intenzione ribadisce in rete con una mezza girata, andando a segnare il suo primo gol in maglia biancazzurra.

GIANA ERMINIO-ALBINOLEFFE 1-1

Giana Erminio (3-5-2): Zenti; Previtali, Ferri, Alborghetti (Colombara 39’ st); Albertini, Marotta, Berretta (Gabbiani 27’ st), Lamesta, Ruffini (Nucifero 35’ st), Vitale (Renda 27’ st), Akammadu (Capelli 35’ st). A disp: Magni, Mazza, Piazza, Pinto, Nelli, Duca, Occhipinti. Allenatore: Vinicio Espinal

Albinoleffe (3-5-2): Facchetti; Gusu, Sottini, Baroni (Agostinelli 29’ pt); Garattoni (Svidercoschi 42’ st), Lupinetti (Astrologo 30’ st), Mandelli, Parlati (Lombardi 30’ st), Ambrosini; De Paoli (Barba 42’ st), Sali. A disp: Di Chiara, Baldi, Giannini, Angeloni, , Borghi, Lekaj, Sarr. Allenatore: Giovanni Lopez

Direttore di gara: Giacomo Rossini di Torino. Assistenti: Diego Spatrisano di Cesena e Badreddine Mamouni di Tolmezzo. Quarto Ufficiale: Simone Gauzolino di Torino. Operatore FVS: Marco Colazzo di Casarano

Marcatori: Sali (A) 29’ st, Albertini (G) 46’ st

Recupero: 6’ pt, 5’ st

Angoli: 5-6

Ammoniti: Mandelli (A) 48’ st, Sottini (A) 51’ st