Giana Erminio-Novara 0-0

La 9ª giornata di campionato, seconda di due gare consecutive tra le mura amiche, Giana-Novara finisce a reti inviolate, nonostante un gol annullato alla Giana, che comunque prosegue con un risultato positivo e un punto che muove la classifica.

Primo tempo 0-0

Zenti tra i pali e Previtali, Ferri, Alborghetti nella difesa a tre; Lamesta, Marotta e Renda prendono posto a centrocampo, affiancati da Albertini a destra e Ruffini a sinistra; attacco affidato a Gabbiani e Akammadu. Si parte con un calcio d’angolo per il Novara al 2’, ma lo schema su cross corto finisce in fallo laterale in favore della Giana. Al 5’ bella azione della Giana con Akammadu che tiene palla e crossa al vertice dell’area piccola per Gabbiani, che aggancia di testa ma conclude sulla sommità della rete. Al 9’ due angoli in successione per il Novara, nulla di fatto, ma la squadra ospite alza il pressing. Al 15’ Arboscello al volo gira verso la rete il cross dalla destra, ma di poco non inquadra lo specchio. Al 20’ bel cross di Lamesta dalla sinistra, esce Boseggia coi pugni ad allontanare. Al 22’ occasione per la Giana, Ruffini sfugge alla marcatura sulla sinistra e crossa al centro, dove si avventa Renda che conclude al volo, Boseggia respinge senza trattenere, Akammadu è pronto al tap in, ma viene anticipato sul palo da Valdesi, che appoggia al proprio portiere, giusto sulla linea. Al 33’ gol della Giana con Gabbiani: cross dalla sinistra di Renda per Akammadu, che conclude addosso al portiere, il qual però non trattiene e Gabbiani è pronto da pochi passi a ribadire in rete; dopo una lunga revisione FVS, tuttavia, l’arbitro annulla per un controllo di mano di Akammadu. Al 46’ su cross dalla sinistra Previtali aggancia di testa e conclude, fuori.

Secondo tempo 0-0

Al rientro in campo mister Zanchetta sostituisce Basso con Di Cosmo. Si riparte e al 6’ gran rasoterra di Lamesta da fuori area, di poco alla sinistra di Boseggia. All’8’ altro cambio per il Novara: Da Graca per Lanini e Morosini per Perini. All’11’ il neo entrato Da Graca di testa gira verso la rete il cross da dietro di Arboscello, fuori di poco alla sinistra di Zenti. Al 16’ doppio cambio per la Giana: Colombara per Renda e Occhipinti per Albertini. Al 17’ Akammadu si accascia da solo, sembra per i postumi di un precedente scontro di gioco: entrano in campo i sanitari della Giana, ma dopo un paio di minuti è costretto a lasciare il campo in barella. Al suo posto entra Capelli, sostituito anche Ferri con Piazza. Al 28’ revisione FVS richiesta da mister Espinal per un fallo a centrocampo su Capelli, ma per l’arbitro non c’è nulla. Al 30’ gran doppia parata di Zenti: la prima di piede sul primo palo di Donadio e poi su un tiro cross sul secondo palo, che allontana con una mano dal sette. Al 31’ doppio cambio per il Novara: Ledonne per Donadio e D’Alessio per Arboscello. Al 35’ punizione dal vertice destro dell’area per il Novara, Ledonne calcia sul secondo palo, dove Lorenzini di testa conclude sull’esterno della rete. Al 37’ Lischetti per Gabbiani per l’ultimo cambio della Giana. Angolo per la Giana al 38’, sugli sviluppi dell’azione Colombara aggancia in cross da dietro di Marotta e conclude, ma Boseggia riesce a respingere. Al 49’ punizione dalla sinistra per la Giana, Lamesta calcia in area, respinta della difesa, Occhipinti aggancia e conclude, alto.

GIANA ERMINIO-NOVARA 0-0

Giana Erminio (3-5-2): Zenti; Previtali, Ferri (Piazza 20’ st), Alborghetti; Albertini (Occhipinti 16’ st), Lamesta, Marotta, Renda (Colombara 16’ st), Ruffini; Gabbiani (Lischetti 37’ st), Akammadu (Capelli 20’ st). A disp: Mazza, Nucifero, Nelli, Duca, Vitale. Allenatore: Vinicio Espinal

Novara (4-3-1-2): Boseggia; Valdesi, Bertoncini, Lorenzini, Agyemang; Arboscello (D’Alessio 31’ st), Collodel, Basso (Di Cosmo 1’ st); Donadio (Ledonne 31’ st); Lanini (Da Graca 8’ st), Perini (Morosini 8’ st). A disp: Rossetti, Raffaelli, Malaspina, Citi, Khailoti, Dell’Erba, Ranieri, Cortese. Allenatore: Andrea Zanchetta

Direttore di gara: Deborah Bianchi di Prato. Assistenti: Nicola Morea di Molfetta e Matteo Cardona di Catania. Quarto Ufficiale: Abdoulaye Diop di Treviglio. Operatore FVS: Alessandro Cassano di Saronno

Recupero: 3’ pt, 7’ st

Angoli: 4-3

Ammoniti: Agyemang (N) 30’ pt, Albertini (G) 40’ pt, Valdesi (N) 50’ st

Espulsi: Massera, preparatore atletico (G) 48’ pt