Giana Erminio-Ospitaletto 1-0
Nella 15ª giornata di campionato la Serie C scende in campo con tutti i capitani che vestono una fascia rossa al braccio, simbolo di lotta alle discriminazioni di genere per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre. La Giana Erminio ospita l’Ospitaletto in una sfida inedita, che si conclude con la seconda vittoria di fila per la squadra di mister Espinal, che sale al 10° posto in classifica ed entra in zona playoff.
Primo tempo 0-0
Mister Espinal ripropone 10/11 della formazione schierata nell’ultima gara giocata a Crema lunedì scorso, con Mazza in porta e difesa a 3 con Colombara, Ferri e Alborghetti sulla linea di difesa; a centrocampo Lamesta, Marotta e Renda, Con Previtali sull’out di destra e Ruffini su quello di sinistra; in attacco Capelli e Gabbiani. Si parte con qualche minuto di studio e all’11’ arriva il gol della Giana: Capelli aggancia il traversone di Marotta, appoggia all’indietro a Lamesta che conclude all’angolino basso, ma l’arbitro annulla per fuorigioco di Capelli al momento dell’aggancio con il pallone. Al 13’ altro bel cross messo sul secondo palo da Lamesta, ma Sonzogni blocca in uscita. La Giana spinge e al 28’ guadagna un angolo: sul cross esce bene il portiere a bloccare, ma nel rinvio esce dall’area, punizione dal limite per la Giana: finta di Lamesta e conclusione potente di Gabbiani, di poco alta sopra la traversa. La Giana costruisce molto e mantiene il possesso palla, ma la prima frazione di gioco si conclude a reti inviolate.
Secondo tempo 1-0
Stessi 22 in campo al rientro dopo l’intervallo e al 2’, dopo un’azione convulsa dell’Ospitaletto in area biancazzurra, gli ospiti conquistano un angolo: sul cross dalla bandierina dell’ex Panatti, esce in tuffo Mazza ad allontanare coi pugni; l’azione resta viva e Bertoli dal limite va alla conclusione, di poco fuori. Ribaltamento di fronte e angolo per la Giana, che favorisce però la ripartenza ospite: Bertoli scatta in posizione regolare e arriva in area, ma al momento di caricare il tiro scivola e tocca la palla con la mano. Tra il 7’ e io 10’, tre ammonizioni a carico della Giana, la gara si fa nervosa. Al 14’ doppio cambio per la Giana: Akammadu per Capelli e Vitale per Gabbiani. Al 16’ grande occasione per la Giana: Renda dal limite serve Akannadu in area, colpo di testa, Sonzogni tocca con le dita quel tanto che basta per mandare la palla sul palo. Al 17’ arriva però il gol della Giana: Alborghetti con un traversone va a pescare Colombara sul secondo palo, appoggio a Vitale che di testa conclude in rete il suo primo gol in maglia Giana; mister Quaresmini chiama però la revisione FVS per un presunto controllo di braccio da parte di Colombara, ma l’arbitro conferma la propria decisione e assegna il gol del vantaggio biancazzurro. Al 21’ palla dentro dell’Ospitaletto e conclusione rasoterra di Gobbi, para Mazza in distensione. Triplo cambio per l’Ospitaletto al 31’: Casali per Regazzetti, Pavanello per Bertoli e Tunjov per Gualandris. Al 34’ per la Giana Nucifero entra al posto di Renda. Altro cambio per l’Ospitaletto al 37’: Orlandi per Sinn. Passano 3’ e gli ospiti usufruiscono dell’ultimo slot dei cambi, sostituendo Guarneri con Ievoli. Cambia anche la Giana al 44’, con Pinto per Marotta e Piazza per Ferri. Negli ultimi minuti la Giana si chiude in difesa e mantiene la porta inviolata, conquistando 3 preziosissimi punti.
GIANA ERMINIO-OSPITALETTO 1-0
Giana Erminio (3-5-2): Mazza; Colombara, Ferri (Piazza 44’ st), Alborghetti; Previtali, Lamesta, Marotta (Pinto 44’ st), Renda (Nucifero 34’ st), Ruffini; Capelli (Akammadu 14’ st), Gabbiani (Vitale 14’ st). A disp: Zenti, Magni, Nelli, Rizzo, Duca. Allenatore: Vinicio Espinal
Ospitaletto (4-4-2): Sonzogni; Regazzetti (Casali 31’ st), Nessi, Possenti, Sinn (Orlandi 37’ st); Gualandris (Tunjov 31’ st), Panatti, Guarneri (Ievoli 40’ st), Messaggi; Bertoli (Pavanello 31’ st), Gobbi. A disp: Raffaelli, Bevilacqua, Diop, Sina, Pollio, Nahrudnyy. Allenatore: Andrea Quaresmini
Direttore di gara: Valerio Vogliacco di Bari. Assistenti: Mateo Sadikaj di Mestre e Leo Posteraro di Verona. Quarto Ufficiale: Andrea Bortolussi di Nichelino. Operatore FVS: Manuel Cavalli di Bergamo
Marcatori: Vitale (G) 17’ st
Recupero: 0’ pt, 5’ st
Angoli: 4-3
Ammoniti: Gabbiani (G) 5’ st, Capelli (G) 8’ st, Lamesta (10’ st), Alborghetti (G) 24’ st






