Giana Erminio-Sudtirol 1-2
Decima giornata di campionato sotto un sole quasi primaverile, con la Giana che ospita il Sudtirol ma esce sconfitta e in dieci uomini dal Comunale “Città di Gorgonzola”.
Dopo qualche minuto di studio, già al 6′ si sblocca il risultato con un pallone guadagnato da Cia a centrocampo e crossato in mezzo all’area, dove la difesa della Giana lascia sfilare a causa di un’incompresione e l’accorrente Bertoni ne ha approfittato per insaccare la rete del vantaggio ospite. Al 17′ altra occasione ospite con Fink, che aggancia il primo corner della gara e cerca la conclusione da distanza ravvicinata, ma Sanchez con i piedi riesce a disturbare il tiro, che finisce alto sopra la traversa. Il possesso palla è prevalentemente di marca altoatesina e al 23′ Fink arriva ad una potente conclusione dalla destra, che chiama Sanchez alla parata in due tempi. Al 24′ l’occasione è invece per la Giana, con Gasbarroni che si accentra e passa a Rossini, che dal limite dell’area tira un rasoterra che impegna Miori in tuffo. La gara si movimenta e al 26′ Gasbarroni sulla fascia sinistra effettua un traversone per Bruno, appena inseritosi in mezzo all’area: l’attaccante aggancia al volo in mezza rovesciata, ma il suo tiro finisce di poco alto oltre l’incrocio dei pali. La Giana tenta a più riprese di bucare la linea difensiva ospite, ma la retroguardia del Sudtirol è molto attenta nelle marcature e la prima frazione di gioco termina con gli ospiti in vantaggio per una rete a zero.
Nella ripresa al 2′ gli ospiti raddoppiano: Gliozzi, nonostante le marcature, riesce dal limite a crossare in mezzo per l’accorrente Tait, che a tu per tu con Sanchez non sbaglia. Ma passano un paio di minuti e dopo due corner consecutivi in favore della Giana, Augello raccoglie la respinta della difesa del Sudtirol e da fuori area al volo calcia in porta battento tutti, Miori compreso, accorciando le distante con il suo primo gol stagionale. Al 12′ Giana sotto shock per l’espulsione con rosso diretto a capitan Biraghi, per un intervento a centrocampo sul capitano ospite Bertoni. La Giana rimane in dieci uomini e la fascia di capitano passa a Pinto. Al 16′ quarto corner per la Giana, con Gasbarroni che calcia in mezzo e Miori che svetta in uscita su tutti a smanacciare lontano. Al 17′ mister Albè effettua il primo cambio, inserendo Grauso al posto di Perna per rinforzare il centrocampo dopo l’espulsione di Biraghi. Al 20′ occasione Giana con Bruno che aggancia un passaggio e appoggia per Gasbarroni sulla sinistra, che calcia al volo ma troppo centrale. Dopo un minuto doppio cambio tra gli ospiti, con Baldini e Maritato che sostituiscono Bertoni e Gliozzi. Al 25′ c’è il secondo cambio anche per la Giana, con Cogliati che rileva Rossini, a terra per un colpo alla testa rimediato in uno scontro con un avverario. Al 35′ uno scatenato Gasbarroni in corsa raggiunge da solo il centro dell’area avversaria, dove viene circondato e buttato giù da tre avversari, ma il direttore di gara lascia proseguire. Terzo cambio per la Giana: mister Albè prova il tutto per tutto e inserisce l’attaccante Romanini al posto del difensore Bonalumi. Al 43′ un altro mancino di Augello al volo, il terzo nel corso della partita, che esce di poco. La Giana fa un pressing molto alto nonostante l’inferiorità numerica e negli ultimi minuti tutti i giocatori biancazzurri sono nell’area ospite, alla spasmodica ricerca del pareggio. Ma non basta, il Sudtirol espungna il Comunale.
«I primi 20′ sono stati terrificanti, come l’episodio del contropiede all’inizio del seconto tempo, anche se quello è stato solo un episodio – commenta amaro mister cesare Albè in sala stampa. Augello è stata la nota positivissima dell’inizio di stagione e di oggi in particolare. Nella ripresa ci siamo sistemati con la difesa a tre, ma quei primi 20′ non abbiamo visto palla: la partita è nata male, abbiamo cercato di raddrizzarla, Augello l’ha riaperta e ha dimostrato di essere un giocatore veramente importante, senza dubbio il migiore oggi in campo».
Giana Erminio-Südtirol 1-2
Giana Erminio: Sanchez, Perico, Augello, Pinto, Bonalumi (Romanini 37′ st), Polenghi, Perna (Grauso 18′ st), Biraghi, Bruno, Gasbarroni, Rossini (Cogliati 25′ st). A disp: Dini, Sosio, Costa, Montesano, Grauso, Sanzeni, Brambilla, Marotta, Capano, Romanini, Cogliati. Allenatore: Cesare Albè
Südtirol: Miori, Tait, Bassoli, Tagliani, Bertoni (Baldini 21′ st), Mladen, Fink, Furlan, Gliozzi (Maritato 21′ st), Cia (Melchiori 49′ st), Tulli. A disp: Demetz L., Brugger, Bandini, Demetz A., Tessaro, Melchiori, Kirilov, Spagnoli, Maritato. Allenatore: Giovanni Stroppa.
Direttore di gara: Signor Francesco Fourneau di Roma 1. Assistenti: Signori Gian Luca Sechi
di Sassari e Matteo Guddo di Palermo
Marcatori: Bertoni 6′ pt, Tait 2′ st. Augello 3′ st
Recupero: 1′ pt, 5′ st
Angoli: 4-1
Ammoniti: Polenghi 8′ pt, Bertoni 12′ pt, Tait 40′ pt, Bonalumi 43′ pt, Perico 5′ st, Bandini 35′ st, Grauso 40′ st, Gasbarroni 35′ st,
Espulsi: Biraghi 12′ st