Giana Erminio-Virtus Verona 1-3
La 6ª giornata di campionato ha visto la Giana andare in vantaggio con il primo gol in biancazzurro di Capelli, per poi subire la rimonta della Virtus Verona, che al termine della gara ha calato il tris gelando il Città di Gorgonzola.
Primo tempo 1-2
Per la seconda delle tre gare in programma questa settimana, mister Espinal schiera Mazza in porta e conferma la difesa a tre con Previtali, Piazza e Alborghetti; a centrocampo troviamo Vitale, Lamesta e Pinto, affiancati da Albertini a destra e Ruffini a sinistra; in attacco Gabbiani e Capelli. Si parte con una fase di studio e al 14’ si segnala un ruvido intervento di Bassi su Gabbiani lanciato in area. Al 17’ altro duro scontro a centrocampo di Bassi, questa volta su Pinto, l’arbitro lascia proseguire il gioco, ma mister Espinal spende la sua prima card per una revisione FVS: dopo la revisione l’arbitro assegna un fallo. La Giana continua a spingere e al 20’ arriva al gol con Capelli, che gira di testa il perfetto assist di Gabbiani: è il primo gol con la maglia biancazzurra per l’attaccante che veste il n. 11. Al 22’ arriva però il pareggio della Virtus Verona con Toffanin, che con una botta dalla distanza sorprende Mazza pescando l’angolino alto. Al 25’ cross di Albertini dalla destra per Vitale, conclusione nelle braccia di Sibi. Al 28’ mister Espinal è costretto al primo cambio, Colombara rileva Piazza che non riesce a proseguire. Al 31’ bell’anticipo di Mazza su Fabbro, lanciato a rete. Al 41’ primo angolo della gara per la Virtus Verona, sugli sviluppi dell’azione Mazza coi pugni va a respingere una conclusione velenosa. Al 42’ lotta sulla linea del fallo laterale tra Daffara e Gabbiani, quest’ultimo ha la meglio ed entra in area, ma la sua conclusione non inquadra lo specchio. Al 46’ raddoppio della Virtus Verona con Patanè, che fa tutto da solo avanzando sulla destra e con un diagonale dal limite batte Mazza.
Secondo tempo 1-3
All’inizio della ripresa mister Espinal effettua un cambio inserendo Renda al posto di Vitale. Si riparte e al 2’ Albertini dalla destra serve Gabbiani, che salta per la conclusione di testa, disturbata da due difensori, palla a Sibi. Al 5’ mister Fresco chiama una revisione FVS per un fallo su Patanè non fischiato, ma l’arbitro conferma che non c’è nulla. All’8’ Capelli viene steso in area da Daffara, nulla per l’arbitro, se non un giallo a Capelli. All’8’ doppio cambio per la Giana: Nucifero per Ruffini e Akammadu per Capelli. Al 10’ cambio per la Virtus Verona, con Gatti che rileva Zarpellon. Al 14’ la Giana conquista una punizione dal limite dell’area, Akammadu si incarica del tiro, alto. Corner per gli ospiti al 19’, cross in area, colpo di testa di Toffanin sulla sommità della rete. Al 20’ Giana in avanti, conclusione di Gabbiani, deviata in angolo. Al 21’ Fanini prova la conclusione da fuori, alta anche se non di molto. Al 23’ doppio cambio per la Virtus Verona: Odogwo per Mancini e Bulevardi per Muhameti. Al 25’ cross dalla sinistra di Alborghetti per Gabbiani che svetta di testa a concludere, deviato in angolo. Al 29’ punizione dalla destra per la Giana, Pinto calcia in area, aggancia Previtali e appoggia a Renda, che conclude senza inquadrare lo specchio. Al 35’ doppio cambio per gli ospiti: Amadio per Fabbro e Munaretti per Saiani. Al 39’ ultimo cambio per a Giana: Lischetti prende il posto di Albertini. Al 41’ super parata di Sibi su Colombara, che gira di testa da distanza ravvicinata al termine di un’azione di gran pressing da parte della Giana. Si gioca solo nella metà campo ospite, il pressing della Giana è asfissiante, ma la Virtus Verona resiste strenuamente con tutti gli effettivi a supporto della difesa. Al 49’ arriva però la beffa: la Virtus Verona riparte in contropiede sul filo del fuorigioco e un cross dalla sinistra arriva perfetto a Bulevardi, che insacca la terza rete per gli ospiti.
GIANA-ERMINIO-VIRTUS VERONA 1-3
Giana Erminio (3-5-2): Mazza; Previtali, Piazza (Colombara 28’ pt), Alborghetti; Albertini (Lischetti 39’ st), Vitale (Renda 1’ st), Lamesta, Pinto, Ruffini (Nucifero 8’ st); Gabbiani, Capelli (Akammadu 8’ st). A disp: Zenti, Magni, Nelli, Marotta, Duca, Occhipinti. Allenatore: Vinicio Espinal
Virtus Verona (3-5-2): Sibi; Bassi, Toffanin, Daffara; Patanè, Muhameti (Bulevardi 23’ st), Fanini, Zarpelllon (Gatti 10’ st), Saiani (Munarett 35’ st)i; Mancini (Odogwu 23’ st), Fabbro (Amadio 35’ st). A disp: Peroni, Scardigno, Cielo, Lodovici, Fiorin, Filippi, Pagliuca, Cuel. Allenatore: Luigi Fresco
Direttore di gara: Francesco Aloise di Voghera. Assistenti: Gheorghe Mititelu di Torino e Simone Ambrosino di Nichelino. Quarto Ufficiale: Simone Gauzolino di Torino. Operatore FVS: Gianluca Li Vigni di Seregno
Marcatori: Capelli (G) 20’ pt, Toffanin (V) 22’ pt, Patanè (V) 46’ pt, Bulevardi (V) 49’ st
Recupero: 4’ pt, 6’ st
Angoli: 3-2
Ammoniti: Vitale (G) 33’ pt, Zarpellon (V) 43’ pt, Capelli (G) 8’ st, Muhameti (V) 14’ st, Mancini (V) 23’ st, Saiani (V) 29’ st, Bulevardi (V) 50’ st