Gli avversari di domenica: il Sant’Angelo
Quello di domenica a Sant’Angelo Lodigiano sarà il primo derby lombardo dell’anno per la Giana, che scenderà sul campo allo stadio Chiesa alle ore 14.30 per disputare la 25ª giornata di campionato. Se non si può parlare di rivoluzione, rispetto alla gara d’andata, possiamo sicuramente dire che ci sono stati diversi cambiamenti. Il Sant’Angelo di domenica è squadra che ha cambiato in corso guida tecnica e sportiva, e che ha parzialmente rinnovato anche la rosa, decisamente ringiovanita rispetto all’inizio di stagione. In panchina siede Roberto Gatti, il condottiero della promozione in Serie D dello scorso anno, richiamato a fine settembre per sostituire in panchina l’esonerato Alessio Pala e già alla guida dei rossoblù nella gara d’andata. Il direttore sportivo è Raffaele Ferrara (ex Legnano e Caronnese) che, nello stesso periodo, ha preso il posto di Jacopo Colombo. Già da ottobre hanno iniziato ad arrivare alcuni volti nuovi, poi con il mercato invernale si è provveduto a svincolare diversi giocatori (l’ex Giana Panatti, Giudici, Ciccone, Moracchioli, Eberini sono solo una parte dei partenti), mentre sul fronte entrate sono arrivati Ekuban, Eberini, Sia, Bigolin, Benedetti e Cella, forze nuove e probabilmente più adatte al 5-3-2 che è il modulo preferenziale di mister Gatti. L’inizio d’anno ha visto i rossoblù affrontare alcune delle squadre più insidiose del girone, riuscendo nell’impresa di bloccare sul pari sia il Carpi in casa che la Pistoiese in toscana. Gare forse più utili al morale che alla classifica che li vede in piena zona play-out.
Nella gara di andata al Città di Gorgonzola, il neopromosso Sant’Angelo aveva subito una pesante sconfitta 6-1, pur essendo andato in vantaggio sullo 0-1 con il gol di Gomez al 22’ pt; sul taccuino dei marcatori di casa, infatti, ci erano finiti Ballabio, Perna su rigore, Messaggi con una doppietta, Corno e Calmi. Dopo 24 gare disputate, il Sant’Angelo si ritrova oggi al 17° posto in classifica con 25 punti, proveniente dalla sconfitta 1-0 con il Prato, ma dai due precedenti pareggi con Pistoiese (2-2) e Carpi (3-3). I numeri della squadra parlano di 6 vittorie, 7 pareggi e 11 sconfitte, 35 gol segnati e 40 subiti.