Gli avversari di giovedì: la Pro Vercelli
Il momento non è dei più positivi, non tanto per classifica o prestazioni, quanto per i risultati e la situazione infortuni. La Pro Vercelli infatti, dopo una partenza travolgente con 4 vittorie in 4 gare e un solo gol subito, si è spenta. 3 pareggi e 2 sconfitte nelle ultime 5 gare e purtroppo, lo testimoniano i tabellini, tanto nervosismo. Non è un caso che domani manchino ben 4 giocatori per squalifica. Ma questo non deve trarre in inganno. L’organico della squadra di mister Scienza è comunque ampio ed è tanta la voglia di dimostrare di chi ha avuto meno spazio in queste prime giornate di campionato. Le assenze più pesanti sono quelle del reparto difensivo: all’infortunio di Parodi si aggiungono le squalifiche di capitan Masi e di Auriletto. Sempre per squalifica, a centrocampo mancherà il regista, Awua, uno dei pezzi più importanti del mercato vercellese di quest’estate, mentre in attacco mancherà Bruzzaniti. Il modulo è speculare a quello della Giana, un 3-5-2 votato all’attacco con Comi, Bunino e Rolando a darsi il cambio in fase offensiva.
Precedenti
Sarà la quarta volta che le due squadre si incontrano in una gara ufficiale, terza volta allo stadio Silvio Piola di Vercelli. Nel campionato 2020/21 all’8ª giornata di andata, giocata il 18.11.2020, Pro Vercelli-Giana è finita 4-0 (Zerbin 15’ pt, Comi 31’ pt e 24’ st, Rodio 48’ st); al ritorno, il 27.02.2021 Giana-Pro Vercelli termina 1-2 (Comi 30’ pt su rig. e 11’ st, Perna 43’ st). Nel campionato 2019/20 si è giocata solo la 14ª andata, il 10.11.2019: Pro Vercelli-Giana 1-1 (Rosso (P) 1’ pt, Remedi (G) 12’ pt), mentre il ritorno è stato sospeso causa lockdown. Pro Vercelli e Giana in precedenza si erano incontrate altre due volte, in amichevole pre campionato, sempre al Silvio Piola ai tempi della Serie B per le bianche casacche: la prima volta il 29 luglio 2015, in una gara che terminò 1-2 in favore della Giana con i gol di Capano e Gasbarroni, in rimonta dopo la rete di Di Roberto; la seconda volta esattamente un anno dopo, il 30 luglio 2016, in una gara terminata 0-0.
La Pro Vercelli 2021/22
Reduce dal posticipo di lunedì sera in casa del Renate, dove in vantaggio di 0-2 (Bunino 3’, Comi 13’) al termine del pt si è fatta raggiungere dai padroni di casa che hanno pareggiato con una doppietta di Galuppini (69’, 84’), la Pro Vercelli è attualmente 7ª in classifica a 15 punti, frutto di 4 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte, queste ultime subite entrambe fra le mura amiche, dove ha messo a segno 7 punti con 2 vittorie e un pareggio. La Pro Vercelli non ottiene una vittoria dal 19 settembre scorso – 0-2 in casa della Juventus U23 – mentre prima del pareggio con il Renate ha collezionato le due sconfitte casalinghe (entrambe 0-2) contro FeralpiSalò e Sudtirol; precedentemente erano maturati due pareggi consecutivi con Virtus Verona (2-2) e Trento (1-1).