I nostri avversari: il Lecco

E’ un Lecco rianimato dalla cura De Paola quello che ospiterà la Giana domani sera al Rigamonti-Ceppi. Nel 2022 ha raccolto 5 vittorie, 2 pareggi e una sconfitta, fra le altre battendo due big come Triestina e Padova. Insomma, la cessione di Iocolano alla Juve U23 non sembra, almeno sul piano dei risultati, aver pesato sull’economia bluceleste. Oltre al fantasista il Lecco, nella sessione di calciomercato invernale, ha perso anche Mastroianni (andato al Fiorenzuola), Bia (al Crema) e Ndiaye, che ha risolto. In entrata sono stati ben 6 i movimenti, con gli arrivi del portiere Libertazzi da Piacenza, del giovane terzino sinistro Capoferri dal Brescia e di una flotta di prestiti per l’attacco: le punte Nepi dalla Pro Vercelli, Italeng dall’Atalanta e Vasic dal Padova, più l’ala destra Nesta dalla Ternana. Non sarà della partita, invece, il centrocampista Filippo Lora, che sconta una giornata di squalifica.

3-4-1-2 o 3-4-3 il modulo dei blucelesti, che con la cura De Paola sono riusciti a sistemare la difesa: la differenza, infatti, la stanno facendo i soli 8 gol subiti nelle 12 partite della sua gestione, contro i 22 delle prima 15 giornate. Così facendo il Lecco è risalito al 7° posto in classifica, in piena zona play-off. Reduce dalla vittoria casalinga 2-0 contro il Mantova, il Lecco nelle ultime 6 partite ha infatti collezionato 5 vittorie e un pareggio, guadagnando un bottino di ben 16 punti sui 18 disponibili.

I precedenti

Se nella gara di andata a Gorgonzola il Lecco ha battuto la Giana 1-0 con il gol di Tordini, una sconfitta, un pareggio e una vittoria sono i precedenti che la Giana registra sul campo del Rigamonti-Ceppi, dove mercoledì alle ore 18 torna, per il recupero della 3a giornata di ritorno, dopo quasi un anno e mezzo dall’ultima volta: allora, il 26 settembre 2021, nella prima giornata del campionato 2020/21 era stata battuta di misura dai padroni di casa con un gol di Mastroianni al 24′ st; il pareggio risale invece ad un anno prima, il 23 novembre 2019, quando l’1-1 finale era scaturito dai gol di Cortesi per la Giana e D’Anna per il Lecco; la vittoria risale invece all’agosto precedente, prima volta della Giana sul campo dell’allora neopromosso Lecco, battuto in rimonta nel 1° turno di Coppa Italia con la doppietta di Mutton arrivata nel recupero, dopo il gol del vantaggio bluceleste firmato da D’Anna.