I nostri prossimi avversari: il Grosseto

Il Grosseto è una debuttante che non ha mai dovuto guardarsi alle spalle e che, con i 43 punti conquistati ad oggi, può già sentire profumo di salvezza. Una salvezza mai messa in discussione, il campionato dei toscani, infatti, è partito bene e si è mantenuto tale, con una posizione che l’ha costantemente visto navigare tra il 9° e l’11° posto in classifica. Nemmeno le diverse assenze dell’ultimo periodo hanno creato troppi problemi a mister Magrini che ha così fatto esordire alcuni giovani del settore giovanile, ultimo in ordine di tempo il giovanissimo Gafà, classe 2002. Sabato però il mister potrà contare sul recupero di capitan Ciolli (assente per infortunio), dell’ex centrocampista biancazzurro Piccoli (squalificato a Novara) e del difensore albanese Kraja, (rientrato dall’impegno con la nazionale U21). In compenso però non saranno della gara gli squalificati Cretella (mediano ultimamente impiegato in difesa) e la punta Russo. Sicure anche le assenze degli infortunati Gorelli,, Scaffidi, Moscati e Stijepovic mentre per Boccardi (uscito anzitempo a Novara) bisognerà vedere l’evolversi dell’infortunio. Il modulo dovrebbe essere il 4-3-2-1

L’anticipo pasquale di sabato 3 aprile sarà anche la prima gara della Giana al Carlo Zecchini contro il Grosseto. Esiste, infatti, un unico precedente fra le due squadre, ovvero la gara di andata dell’attuale campionato, quando il 13 dicembre 2020 al Città di Gorgonzola il Grosseto si impose di misura grazie al gol di Boccardi al 28’ pt, arrivato subito dopo un gol annullato a Corti per fallo sul portiere avversario.

Il Grosseto 2021

Da neopromossa e con il dichiarato obiettivo di mantenere la categoria, la squadra toscana ha invece mostrato prestazioni decisamente superiori, soprattutto in avvio di campionato. Oggi staziona al 10° posto in classifica e al momento si ritrova in mano l’ultima postazione utile per disputare i playoff. I 43 punti ottenuti nelle 33 partite disputate sono il frutto di 11 vittorie, 10 pareggi e 12 sconfitte, con 35 gol segnati e 37 subiti. Le ultime prestazioni parlano di 6 punti nelle ultime 6 gare, disputate tutte nel mese di marzo: reduce dalla sconfitta 1-0 con il Novara, maturata dai piemontesi al 90’, nella gara precedente il Grosseto con lo stesso risultato aveva battuto la corazzata Pro Patria, mentre prima ancora si contano due pareggi consecutivi: il 2-2 con il Livorno e soprattutto l’1-1 con il Lecco; a inizio marzo risalgono invece la sconfitta 0-1 con la Juve U23 e il pareggio 0-0 con la Carrarese.