I nostri prossimi avversari: la Carrarese

Un periodo di appannamento, da metà febbraio a metà marzo, nel quale la Carrarese ha raccolto solo 5 punti, poi la rotonda vittoria nel derby in rimonta con il Livorno e i segnali di ripresa, ma mercoledì è arrivato lo stop, per Covid, con il jolly giocato dai toscani e la rinuncia alla trasferta di Olbia. Bisognerà quindi capire chi avrà a disposizione mister Baldini che, nelle ultime 2 gare ha variato il suo credo, passando dal 4-2-3-1 al 3-4-2-1. Un modulo in cui hanno già trovato un posto 3 dei 4 nuovi acquisti di gennaio. Il difensore centrale Milesi (ex Modena), il trequartista Giudici (ex Lecco e anche ex Giana) e la punta Marilungo (ex Ternana), che in 9 presenze ha già segnato 5 gol. 

I precedenti

La Giana domenica tornerà allo Stadio dei Marmi di Carrara ad oltre un anno di distanza dall’ultima volta, quel 2 febbraio 2020 che aveva visto la più larga vittoria dei biancazzurri nella stagione scorsa: dopo un primo tempo terminato in parità – vantaggio di Greselin al 25’ pt e pareggio di Murolo al 28’ pt – nella ripresa una doppietta di Manconi e la ciliegina di Perna avevano decretato un sonoro 1-4 in favore della Giana. Nella gara di andata del campionato in corso, disputata al Città di Gorgonzola il 29 novembre 2020, la Carrarese ha battuto la Giana 1-2 con i gol di Manzari al 4’ st e di Piscopo al 12’ st, ai quali aveva risposto la rete biancazzurra di Montesano al 48’ st. Il match di andata del campionato 2019/20, invece, Giana-Carrarese era terminata 1-1: al rigore trasformato da Infantino al 38’ pt, aveva risposto Piccoli al 12’ st. Il primo incontro ufficiale tra le due squadre si è svolto nel campionato 2016/17 ed era coinciso con la prima giornata di campionato, giocata il 28 agosto 2016, che aveva visto la Giana ospitare la Carrarese e batterla 2-1 con i gol di Bruno e Perico allo scadere, mentre il momentaneo pareggio dei marmiferi, su rigore, era arrivato da Floriano. Anche il ritorno, giocato allo Stadio dei Marmi il 23 dicembre dello stesso anno, aveva ampiamente sorriso alla Giana, che si era imposta 0-4 grazie alla doppietta di Marotta e ai gol di Pinardi e Ferrari. Nella stagione successiva, l’andata a Gorgonzola del 15 ottobre 2017 terminò 2-2 (Bruno 11’ pt, Bentivegna 33’ pt, Vassallo 46’ pt, Perna 5’ st), con un rigore sbagliato da Tavano nei minuti di recupero, ma anche al ritorno in Toscana, il 3 marzo 2018, il risultato fu un 2-2 firmato da Marotta e Okyere per la Giana, da Tavano e Tortori per la Carrarese. Nella stagione 2018/19 Giana e Carrarese vengono inserite in gironi diversi, ma non mancano di incontrarsi per un’amichevole estiva: il 1° settembre sul campo neutro di Mezzago (MB) i biancazzurri battono 2-1 i marmiferi, con i gol di Bonalumi e Chiarello, inframmezzati dalla momentanea rete del pareggio di L. Ricci.

La Carrarese 2021

La Carrarese è reduce dal rinvio della gara con l’Olbia in programma nel turno infrasettimanale, che i gialloblu hanno deciso di rinviare avvalendosi della possibilità concessa ad ogni club che venga colpito dal covid nel gruppo squadra, ma secondo i comunicati emessi dalla società negli ultimi giorni, tre componenti della squadra si sono già negativizzati. Si attendono aggiornamenti sull’ultimo ciclo di tamponi a 48 ore dalla gara di domenica, ma al momento il match non sembra essere in dubbio. Nel complesso la squadra di mister Baldini è attualmente 10ª in classifica con 40 punti nelle 30 gare sinora disputate, che si suddividono equamente in 10 vittorie, 10 pareggi e 10 sconfitte, con 31 gol segnati e 29 subiti, ma l’andamento tra le mura amiche è meno performante rispetto alle trasferte: allo Stadio dei Marmi, infatti, la Carrarese ha conquistato 5 delle sue 10 vittorie totali, ma solo 3 pareggi e subito 7 sconfitte.