I risultati del settore giovanile del 30 e 31 ottobre
PRIMAVERA 4 Virtus Verona-Giana Erminio 0-2
Su un campo in condizioni particolarmente difficili, i ragazzi di mister Andrea Chiappella hanno portato a casa la quinta vittoria consecutiva nelle cinque gare finora disputate, grazie ad una doppietta di Parietti al 16’ e al 29’ del primo tempo. Nella ripresa la Giana ha mantenuto il controllo della partita. «Nel primo tempo la difficoltà maggiore è stata quella di interpretare al meglio la partita, per via delle condizioni del campo e dell’aggressività dell’avversario e spesso si è giocato sulle seconde palle – analizza mister Chiappella – I ragazzi sono stati bravi a disputare una partita attenta, che ci ha visto rischiare poco e capitalizzare le occasioni avute in un contesto di equilibrio. Nel secondo tempo, invece, il rammarico è stato non aver chiuso la partita, abbiamo alzato il livello di gioco e condotto la partita con ottima personalità, è mancato solo il gol».
Classifica 5ª giornata: Giana Erminio 15, Renate* e Trento 9, Pro Patria* 6, Triestina* 4, Virtus Verona* 1, Seregno* 0. *già riposato
UNDER 17 Pro Sesto-Giana Erminio 1-0
Una partita stregata, quella giocata dai ragazzi di mister Omar Barzaghi sul campo della Pro Sesto, dove i biancazzurri hanno condotto la gara, ma non sono riusciti a capitalizzare. Al gol del vantaggio dei padroni di casa, trovato con un bel tiro da fuori di Missaglia al 35’ pt, la Giana non ha saputo rispondere: al 38’ della ripresa con un’incursione in velocità dalla destra, Ronchi è stato atterrato in area da un difensore della Pro Sesto e l’arbitro ha concesso il rigore e l’occasione di pareggiare, ma dal dischetto lo stesso Ronchi si è fatto ipnotizzare dal portiere avversario, che ha parato il tiro dal dischetto. «Rammaricato doppiamente per la partita di domenica, perché se c’era una gara che non meritavamo di perdere era proprio quella – commenta mister Barzaghi – Per lunghi tratti abbiamo dominato il gioco, mantenendo il possesso e non rischiando nulla in difesa. Purtroppo, come accede sempre, abbiamo avuto l’incapacità di concretizzare le occasioni create, cercando soluzioni inappropriate come “scavetti” o “tacchetti” vari, anziché badare all’efficacia. Gli avversari nell’unico tiro in porta hanno trovato la rete. Nel finale abbiamo anche sbagliato il rigore, a testimonianza del fatto che domenica la palla non sarebbe mai entrata».
Classifica 5ª giornata: Pro Sesto 11, Renate e Giana Erminio 9, Lecco, Pro Patria e Pro Vercelli 8, Virtus Entella 6, Piacenza 6, Seregno 3, Fiorenzuola 1.
UNDER 15 Pro Sesto-Giana Erminio 6-0
Troppa Pro Sesto per la squadra di mister Simone Villa, che al cospetto della capolista ha maturato una sconfitta decisamente pesante, subendo due reti nel primo tempo e quattro nella ripresa, complice anche una super prestazione di Leoni, autore di una tripletta: Sironi 9’ pt, Leoni 23’ pt, 1’ e 8’ st, Midolo 11’ st, Sculli 36’ st. «Il risultato lascia poco spazio ai commenti, gli avversari hanno dimostrato fin dal primo minuto di meritare il primato in classifica a punteggio pieno – analizza mister Villa – Primo tempo sicuramente più positivo per noi rispetto al secondo, ma purtroppo non siamo riusciti a concretizzare le occasioni che abbiamo creato. Prendere 6 gol, anche quando gli avversari dimostrano di essere superiori, non va assolutamente bene, dunque sotto a lavorare perché tra due settimane si ritorna in campo e dobbiamo farci trovare pronti».
Classifica 5ª giornata: Pro Sesto 15, Virtus Entella 10, Seregno 8, Pro Vercelli, Renate, Lecco e Piacenza 7, Giana Erminio 5, Fiorenzuola 3, Pro Patria 1.