Lecco-Giana Erminio 0-0
Trasferta a Lecco per la 7ª giornata di campionato, dove la Giana si mostra all’altezza di una delle squadre più in forma del girone, prima in classifica, fermandola sullo 0-0, tenendo inviolata la porta e guadagnando un prezioso punto per muovere la classifica.
Primo tempo 0-0
Al Rigamonti-Ceppi di Lecco debutto della terza maglia per gli uomini di Espinal, gialla con una particolare e texture in blu con effetto optical. La Giana si schiera con Zenti a difesa dei pali e difesa a 3 con Colombara, Alborghetti e Ruffini; in mezzo al campo Vitale, Occhipinti, Marotta e Lamesta, con Previtali e Vitale sugli esterni; in attacco Gabbiani e Capelli. Si parte e al 6’ Ruffini dalla sinistra, servito la Lamesta con una finta, con un cross in mezzo va a cercare Capelli, anticipato di poco da Furlan. Al 9’ angolo per il Lecco, con il cross che arriva direttamente tra le mani di Zenti. Al 18’ bel cross dalla destra di Battistini per Furrer, che svetta di testa, ma per un soffio non impatta col pallone, che si spegne sul fondo. Alla mezz’ora le squadre ormai giocano a viso aperto, il Lecco alza il pressing, ma stenta a trovare i varchi per arrivare dalle parti di Zenti. Al 33’ punizione dai 25 metri per il Lecco, cross in area, Zanelllato salta di testa, deviata in angolo: cross di Voltan sul secondo palo dove Tanco impatta sul palo. Al 42’ Sipos aggancia un pallone in area colpendolo in tuffo di testa e indirizzandolo di potenza verso la porta di Zenti, ma sulla traiettoria c’è Colombara che intercetta con il corpo. Al 46’ Capelli ruba palla sulla trequarti a Tanco e si invola da solo verso la porta, esce in corsa Furlan, che lo anticipa di un soffio e in qualche modo con il corpo devia in fallo laterale.
Secondo tempo 0-0
Al rientro in campo dopo l’intervallo mister Espinal effettua un cambio, inserendo Albertini per Previtali. Doppio cambio invece per mister Valente, che inserisce Metlika per Bonaiti e Mallamo per Voltan. Si riparte e al 5’ angolo per la Giana, Lamesta calcia in area, libera la difesa di casa, aggancia Marotta e conclude da fuori, alto. Al 9’ la Giana conquista una punizione dai 20 metri, ma Lamesta calcia alto. Al 13’ giallo a Vitale per un fallo su Rizzo, mister Valente chiama la revisione FVS per un possibile rosso, ma l’arbitro conferma la propria decisione. Al 19’ Lecco pericoloso in avanti, Zanellato serve in area Furrer che si libera per un traversone basso dalla sinistra che però sfila attraversando tutta l’area della Giana senza trovare nessuno ad agganciare. Al 20’ doppio cambio per la Giana: Pinto per Vitale e Akammadu per Capelli. Al 23’ Tanco di testa svetta per girare a rete un cross dalla destra di Rizzo, la sua conclusione termina di poco alta. Galeandro per Zanellato e Romani per Marrone tra le fila del Lecco al 28’, mentre nella Giana Renda rileva Gabbiani. Al 35’ angolo per il Lecco, Sipos impatta sul pallone, alto di poco. Al 36’ Occhipinti lascia il posto a Nelli nella Giana. Al 41’ revisione FVS per un possibile fallo da rigore per il Lecco, per un contatto tra Ruffini e Battistini in area dopo un calcio d’angolo, ma per l’arbitro non c’è nulla. Al 43’ nel Lecco fuori Rizzo per Pellegrino. Al 48’ mister Espinal chiama la revisione FVS per uno spintone su Marotta a gioco fermo, ma anche questa volta non c’è nulla. Al 50’ Kritta dalla sinistra conclude in area con un tiro-cross, che Zenti blocca tra le mani. Un minuto dopo rosso diretto a Pinto per un contatto su Sipos: mister Espinal si gioca la seconda card FVS, ma l’arbitro non cambia la propria decisione e Pinto è costretto a lasciare il campo.
LECCO-GIANA ERMINIO 0-0
Lecco (3-4-2-1): Furlan; Battistini, Marrone (Romani 28’ st), Tanco; Rizzo (Pellegrino 43’ st), Zanellato (Galeandro 28’ st), Bonaiti (Metlika 1’ st), Kritta; Furrer, Voltan (Mallamo 1’ st); Sipos. A disp: Dalmasso, Constant, Alaoui, Mihali, Frigerio, Lovisa, Anastasini. Allenatore: Federico Valente
Giana Erminio (3-5-2): Zenti; Colombara, Alborghetti, Ruffini; Previtali (Albertini 1’ st), Occhipinti (Nelli 36’ st), Marotta, Lamesta, Vitale (Pinto 20’ st); Gabbiani (Renda 29’ st), Capelli (Akammadu 20’ st). A disp: Magni, Mazza, Nucifero, Duca, Lischetti. Allenatore: Vinicio Espinal
Direttore di gara: Gioele Iacobellis di Pisa. Assistenti: Andrea Rizzello di Casarano e Dario Testaì di Catania. Quarto Ufficiale: Giacomo Rossini di Torino. Operatore FVS: Daniele Antonicelli di Milano
Recupero: 1’ pt, 6’ st
Angoli: 8-5
Ammoniti: Zanellato (L) 28’ pt, Ruffini (L) 32’ pt, Mallamo (L) 8’ st, Vitale (G) 13’ st, Capelli (G) 18’ st, Battistini (L) 27’ st
Espulsi: Pinto (G) 51’ st