Piacenza-Giana Erminio 0-1
La quattordicesima giornata di campionato, giocata al Garilli contro il Piacenza, coincide con la “Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, dove UNICEF e la LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO sono insieme per lanciare un’iniziativa che ha visto coinvolte tutte le squadre del campionato LEGA PRO per UNICEF: i calciatori e gli arbitri sono entrati in campo accompagnati dai bambini, che reggevano uno striscione con la scritta “Dona al 45566 – UNICEF per ogni bambino”, per invitare l’invio di un sms a sostegno della campagna di raccolta fondi UNICEF a favore di milioni di bambini poveri e vulnerabili in tutto il mondo.
La Giana scende in campo inaugurando per la prima volta la terza maglia, un completo con casacca, pantaloncini e calzettoni blu notte. Buon avvio dei padroni di casa: al 4’ la cavalcata sulla sinistra di Titone, inseguito da Perico, viene fermata dall’uscita coraggiosa di Viotti, che blocca la palla. Occasione Giana all’11’ con un tiro potente di Lella, che aggancia un passaggio filtrante di Marotta e impegna Miori ad un intervento che fa alzare la palla a campanile. Al 15’ tocca al Piacenza con una botta sicura di Hraiech dal limite che impegna Viotti, il quale para senza trattenere mandando la palla a colpire la traversa. La gara procede a buon ritmo, ma le difese delle due squadre sono molto attente a chiudere gli spazi. Occasionissima Giana al 33’ con Bruno, che aggancia un cross di Augello e scaglia deciso in porta, ma Hraiech con il piede salva miracolosamente sulla linea di porta. Al 41’ Titone dalla sinistra sfugge ancora e prova una conclusione dal limite che Viotti in tuffo devia in corner: Bruno di testa manda nuovamente in angolo e dal cross in area che ne deriva si avventa Cazzamalli nella mischia, ma la palla finisce fuori. Il Piacenza insiste e Matteassi con una botta rasoterra dal limite trova Iovine sulla linea di porta a respingere. Al 44’ Chiarello da distanza ravvicinata raccoglie una palla filtrante e scaglia in porta, dove Miori si immola deviando in corner, ma l’arbitro fischia la fine del primo tempo senza far battere l’angolo alla Giana.
Nella ripresa mister Franzini inserisce Abbate dal 1’ al posto di Matteassi, cambiando il modulo sul 3-5-2, speculare alla Giana. Al 3’ occasione Piacenza con un colpo di testa di Cazzamalli su cross di Titone, ma la sua palla finisce alta sopra la traversa. All’11’ è un tiro dalla distanza di Perico ad impegnare Miori in tuffo, parando senza trattenere. Al 24’ secondo cambio per il Piacenza, con Sciacca che lascia il posto a Di Cecco. Al 29’ diagonale di Titone, ma Viotti blocca senza problemi; ancora Titone al 31’ con una girata in area, ma Viotti gli dice ancora di no. Al 36’ primo cambio per la Giana, con Perna che rileva Chiarello, mentre al 37’ ultimo cambio per il Piacenza, con Franchi che entra al posto di Razzitti. Passa un minuto e il neo entrato Franchi con una cavalcata solitaria conclude con un diagonale sul secondo palo, che sfila di poco fuori grazie ad una lieve deviazione di Viotti. Al 45’ ecco il gol della Giana con Perico, che guadagna un pallone poco fuori il limite dell’area a va alla conclusione angolata, battendo Miori a fil di palo.
PIACENZA-GIANA ERMINIO 0-1
Piacenza (4-3-3): Miori, Sciacca, Pergreffi, Taugourdeau, Silva, Matteassi (Abbate 1’ st), Cazzamalli, Razzitti (Franchi 27’ st), Titone, Hraiech, Agostinone. A disp: Kastrati, Di Cecco, Colombini, Barba, Segre, La Vigna, Cesana, Castellana, Franchi, Debeliuh, Abbate. Allenatore: Arnaldo Franzini
Giana Erminio (3-4-1-2): Viotti, Perico, Solerio, Chiarello (Perna 36’ st), Pinardi, Marotta, Bruno, Augello, Iovine (Bonalumi 46’ st), Lella Montesano. A disp: Sanchez, Biraghi, Perna, Bonalumi, Okyere, Greselin, Rocchi, Capano, Sosio, Ferrari. Allenatore: Cesare Albè.
Direttore di gara: Signor Aristide Capraro di Cassino. Assistenti: Signori Alex Cavallina di Parma e Domenico Fortemurato di Roma 2.
Marcatori: Perico 45’ st
Recupero: 0’ pt, 4’ st
Angoli: 9-3
Ammoniti: Lella 30’ pt, Hraiech 5’ st, Solerio 12’ st, Agostinone 14’ st, Pergreffi 23’ st, Abbate 33’ st,