Ritorno 2° Turno Nazionale playoff Ternana-Giana 2-0

Finisce sul campo della Ternana, dopo il record di 52 partite giocate, l’incredibile stagione della Giana Erminio, arrivata per la prima volta nella sua storia a giocarsi i quarti di finale dei playoff di Serie C: dopo la vittoria 1-0 nella gara di andata, cede il passo alla Ternana, che vince in casa 2-0. Ma un capitolo sontuoso della storia della Giana è stato scritto da parte dei ragazzi di mister Chiappella. Chapeau.

Primo tempo 0-0

Secondo atto della sfida con la Ternana che vede la Giana schierarsi con il collaudato 3-5-2 davanti a Mangiapoco, a difesa dei pali; in difesa si confermano Alborghetti, Ferri e Scaringi e a centrocampo invece Nichetti, Marotta e Pinto, affiancati sugli esterni da Caferri a destra e Previtali a sinistra; attacco affidato a Capelli e Tirelli. Prima dell’inizio della gara, si osserva un minuto di silenzio per la scomparsa del campione di pugilato Nino Benvenuti. Si parte con la Ternana subito in avanti e al 2’ con la conclusione di Vallocchia, ampiamente a lato. Al 5’ tiro-cross di Casasola dalla destra, vola Mangiapoco coi pugni ad allontanare. Al 10’ ci prova Tito dalla distanza, caricando il tiro che però finisce alto. Al 14’ punizione per la Giana dai 30 metri, Pinto chiama lo schema e crossa, sugli sviluppi Caferri recupera e con un tiro cross va alla conclusione, Vannucchi smanaccia via e aggancia Tirelli, che appoggia nuovamente a Pinto che si inserisce sulla sinistra e appoggia per Previtali, il quale in area piccola non impatta bene sulla palla. Al 17’ angolo per la Ternana, cross di Cicerelli sul secondo palo e colpo di testa di Ferrante, che colpisce in pieno il palo. Al 20’ punizione per i padroni di casa sulla trequarti di sinistra, Tito crossa sul secondo palo e ancora Ferrante conclude, ma Mangiapoco si supera con una grande parata e devia in angolo. Al 26’ sale la Giana ad affacciarsi in area dei padroni di casa, Ferri avanza in profondità e appoggia per Tirelli, che non trova spazio per la conclusione e serve Caferri, chiuso al limite dalla difesa ternana. Al 30’ punizione per la Ternana dai 28 metri sulla sinistra, Tito crossa nella mischia che si è creata in area, la palla sbuca ed arriva a Curcio, tutto solo, che spara alto. Al 36’ palla dentro di Casasola dalla destra, Ferrante conclude di testa non inquadrando lo specchio. Al 40’ ancora una grande occasione sprecata dalla Ternana con Donati, che aggancia il cross di Curcio da dietro e al volo da pochi passi conclude fuori. Al 41’ palla sempre in area della Giana, Ferrante di testa aggancia il tiro di Cicerelli e manda alto, non di molto. Si chiude in sofferenza per la Giana la prima frazione di gioco, ma la rete resta inviolata.

Secondo tempo 2-0

Nessun cambio al rientro in campo dopo l’intervallo e si riparte con il calcio d’inizio sui piedi della Giana. Al 2’ la Ternana guadagna un corner, che arriva direttamente fra le mani di Mangiapoco. Al 4’ altro angolo per i padroni di casa, il 7° del match, Aloi dal limite fa schizzare la palla altissima. Al 6’ altro corner per i rossoverdi, colpo di testa centrale di Casasola, sicuro tra le mani di Mangiapoco. Sul rinvio, Pinto lancia Capelli, che avanza veloce e va alla conclusione, colpendo clamorosamente il palo. Al 12’ gioco fermo per un problema a un tifoso nella curva della Ternana, entrano in campo l’auto medica e i sanitari. Si riprende dopo 4’ e al 19’ doppio cambio per la Ternana: Damiani per Aloi e Cianci per Curcio. Al 20’ tiro-cross dalla sinistra di Capuano, che Mangiapoco con uno scatto di reni smanaccia via. Al 21’ primo angolo del match per la Giana, palla in area, esce Vannucchi a bloccare. Al 23’ arriva il gol della Ternana con Ferrante, che di prima intenzione gira a rete il cross dalla sinistra di Cicerelli. Al 25’ triplo cambio per la Giana: De Maria per Ferri, Montipò per Capelli e Ballabio per Pinto. Al 29’ raddoppio della Ternana con Casasola, che di testa devia in rete il cross da dietro di Tito; dopo un lungo check del VAR per un sospetto fuorigioco, l’arbitro assegna il gol. Al 33’ altri due cambi per la Giana: Stückler per Caferri e Lamesta per Marotta, mentre per la Ternana entra Brignola per Ferrante. Al 38’ Brignola devia di poco sopra la traversa un cross dalla sinistra. Al 41’ su rimessa laterale di Albroghetti, palla in area per l’inserimento di Stückler, ma Vannucchi anticipa tutti. Al 47’ cross dalla sinistra di De Maria ancora per Stückler, ma anche questa volta Vannucchi intuisce e esce ad anticipare. Al 48’ Maestrelli per Casasola tra le fila della Ternana.

 

 

TERNANA-GIANA ERMINIO 2-0

Ternana (3-4-1-2): Vannucchi; Donati, Capuano, Martella; Casasola (Maestrelli 48’ st), Aloi (Damiani 19’ st), Vallocchia, Tito; Curcio (Cianci 19’ st); Ferrante (Brignola 33’ st), Cicerelli. A disp. Vitali, Fazzi, Millico, Montenegro, Bellavigna, Donnarumma. Allenatore: Fabio Liverani.

Giana Erminio (3-5-2): Mangiapoco; Alborghetti, Ferri (De Maria 25’ st), Scaringi; Caferri (Stückler 33’ st), Nichetti, Marotta (Lamesta 33’ st), Pinto (Ballabio 25’ st), Previtali; Capelli (Montipò 25’ st), Tirelli. A disp: Pirola, Buzzi, Colombara, Avinci, Pala, Ledonne, Bassanini, Piazza, Renda. Allenatore: Andrea Chiappella

Direttore di gara: Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta. Assistenti: Giuseppe Cesarano di Castellammare di Stabia e Pierpaolo Carella di L’Aquila. Quarto Ufficiale: Cristiano Ursini di Pescara. VAR: Luigi Nasca di Bari. AVAR Alessandro Silvestri di Roma 1.

Marcatori: Ferrante (T) 24’ st, Casasola (T) 29’ st

Recupero: 1’ pt, 7’ st

Angoli: 9-1

Ammoniti: Caferri (G) 30’ pt, Pinto (G) 17’ st, Ballabio (G) 50’ st