Gavorrano-Giana Erminio 3-0
18a giornata di campionato nell’inedita trasferta sul campo del Gavorrano, allo Stadio Zecchini di Grosseto, che vede interrompersi la striscia positiva della Giana.
Primo tempo 1-0, Brega e un rigore parato da Taliento
La gara comincia con una fase di studio, ma all’8′ il Gavorrano guadagna una punizione dai 25 metri: Brega calcia, ma la barriera devia senza problemi. Al 10′ la punizione centrale dai 28 metri è per la Giana, con il tiro di Bruno che viene intercettato dalla barriera. Al 13′ brivido per la Giana, con Taliento che indugia troppo nel rinvio e al momento di calciare Brega si avventa su di lui e intercetta il pallone, che viene ribattuto verso la rete, ma fortunatamente per la Giana non inquadra lo specchio. La Giana cerca di fare la partita con un buon possesso palla e al 16′ ci prova Perna al volo da fuori area, ma la sua conclusione centrale finisce tra le braccia di Salvalaggio. Al 18′ Gavorrano in vantaggio con un’azione personale in area di Brega, che dalla sinistra conclude con un tiro preciso sul primo palo e beffa Taliento. Nei successivi 10′ la Giana conquista quattro corner mentre al 35′ è il Gavorrano a conquistare il primo angolo della gara. Nulla di fatto, ma al 36′ Vitiello si incunea al limite dell’area tra Foglio e Montesano, il quale protegge il pallone, ma lo stesso Vitiello atterra Montesano da dietro e l’arbitro incredibilmente assegna il rigore al Gavorrano: Moscati dal dischetto calcia a mezza altezza, ma Taliento intuisce la direzione, si distende e para. Al 45′ punizione per la Giana dal limite del lato corto dell’area di rigore: Pinardi calcia all’indietro, la palla rimane viva e nella mischia che si crea in area Perna calcia sul primo palo, ma Salvalaggio salva in extremis. Subito dopo è ancora Perna che aggancia il pallone in mezzo a tre difensori e conclude in pieno sul palo.
Secondo tempo 3-0 con due contropiedi fotocopia
Al rientro dagli spogliatoi mister Albè inserisce Okyere al posto di Pinto, ovvero un attaccante al posto di un centrocampista per dare un’impronta più offensiva alla squadra. Al 1′ Okyere ci prova subito con una rovesciata, ma la conclusione è troppo debole e la palla termina tra le braccia di Salvalaggio. Al 14′ ancora Okyere protagonista con un tiro-cross teso dalla sinistra, che però viene respinto coi pugni dal portiere di casa. Al 12′ gran tiro dalla distanza di Conti, che Taliento in tuffo respinge senza trattenere: Moscati si avventa sul pallone e prova il tap-in da distanza ravvicinata, ma Taliento ancora una volta si fa trovare pronto e blocca la palla tra le braccia. Al 15′ Giana vicina al pareggio con Chiarello, che in girata prova la conclusione, ma la palla termina sopra la traversa. Al 26′ raddoppio del Gavorrano su contropiede impostato da Moscati e finalizzato da Gemignani, che è pronto a raccogliere il cross del compagno e a insaccare da distanza ravvicinata. Al 28′ ci prova Pinardi su punizione e con una esecuzione magistrale a cercare l’angolino chiama Salvalaggio al miracolo, deviando in corner con una smanacciata. Al 31′ la Giana accorcia le distanze con il gol di Perna, che aggancia un passaggio di Okyere in area piccola e insacca, ma la rete viene annullata per fuorigioco. Al 32′ doppio cambio per la Giana: Seck per Foglio e Capano per Rocchi, mentre il Gavorrano inserisce Finazzi al post di Remedi. Al 37′ il Gavorrano triplica il vantaggio, ancora in contropiede: Moscati sulla trequarti guadagna il pallone e serve Brega, che a tu per tu con Taliento segna la doppietta personale. Al 38′ cambio per il Gavorrano: fuori tra gli applausi l’uomo-partita Brega e dentro Malotti. Al 41′ per la Giana entra Concina al posto di Montesano, rimasto a terra dopo un contrasto. Dopo 4′ di recupero termina la gara con una pesante sconfitta.
GAVORRANO-GIANA ERMINIO 3-0
Gavorrano (3-5-2): Salvalaggio, Ropolo, Cretella, Bruni, Moscati, Brega (Malotti 38′ st), Remedi (Finazzi 33′ st), Salvadori, Conti, Gemignani, Vitiello. A disp: Mazzini, Malotti, Tissoni, Mosti, Mugeli, Finazzi. Allenatore: Giancarlo Favarin
Giana Erminio (4-4-2): Taliento, Perico, Rocchi (Capano 32′ st), Montesano (Concina 41′ st), Foglio (Seck 32′ st), Chiarello, Pinardi, Marotta, Pinto (Okyere 1′ st), Bruno, Perna. A disp: Sanchez, Concina, Sosio, Seck, Greselin, Capano, Degeri, Okyere. Allenatore: Cesare Albè
Direttore di gara: Alessio Clerico di Torino. Assistenti: Luca Dicosta di Novara e Mario Berger di Pinerolo
Marcatori: Brega 18′ pt e 37′ st, Gemignani 26′ st
Recupero: 3′ pt, 4′ st
Angoli: 2-9
Ammoniti: Marotta 38′ pt, Vitiello 2′ st, Perico 13′ st