I nostri avversari: il Como

3-4-3 e bando ai pareggi, pare essere questo il credo dei lariani da quando sulla loro panchina siede Giacomo “Jack” Gattuso. Nato a Como nel 1968, cresciuto nelle giovanili della società, mister Gattuso qui ha giocato per tanti anni diventandone anche capitano. Poi la carriera da allenatore, per lo più passata a Novara, ben 13 anni, fino alla scorsa estate, quando è tornato a casa assumendo il ruolo di vice-allenatore. Ai primi di dicembre la società decide per l’avvicendamento, esonero per mister Bianchini e promozione di Jack a primo allenatore. Da lì la scalata alla vetta. Il suo Como non pareggia, (a parte il 2 a 2 all’esordio a Pontedera), poi solo vittorie o sconfitte, precisamente 9 vittorie e 2 sconfitte, un ruolino di marcia che ha portato in dote il primo posto in classifica, ora con ben 5 lunghezze di vantaggio sul Renate.

Pochi i ritocchi a gennaio, quasi tutti in attacco e purtroppo con un grave infortunio. Lorenzo Peli, il colpo di mercato, già protagonista qui e rientrato dopo l’esperienza in B a Reggio Calabria, si lesionato un legamento del ginocchio e per lui la stagione è terminata anzitempo. Esterni d’attacco anche i nuovi acquisti Daniels, Koffi e Castillon, mentre per la difesa è arrivato Allievi dalla Juve Stabia. Tre gli ex di giornata, due in casa Giana, uno casa Como. Mister Brevi qui ha giocato in due occasioni tra il 2000 e il 2009, mentre Nicola Madonna ha giocato pochi mesi, nella stagione 2015-2016. Alessio Iovine ha vestito i colori biancazzurri per tre stagioni prima di venire al Como, dove ormai non possono più fare a meno di lui: 25 presenze su 25 gare, maggior numero di minuti giocati e 3 gol, l’ultimo mercoledì contro la Pergolettese.

Domenica 21 febbraio alle 20.30 la Giana Erminio va ad affrontare il Como primo in classifica con 52 punti all’attivo, frutto di un totale di 16 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte, una delle quali inflitta proprio dalla Giana nella gara di andata. Oggi i lariani, con 5 punti di vantaggio sulla seconda, battuta nello scontro diretto del 25 gennaio scorso, sembrano approntare le prove di fuga verso la vittoria del campionato: le due vittorie consecutive con Pergolettese (1-2) e Lucchese (1-0) dalle quali sono reduci sembrano la risposta alla bruciante sconfitta 4-0 nel derby con il Lecco, un passo falso che segue la netta vittoria 3-0 con la Juve U23. 

I precedenti

Quella di domenica 21 febbraio sarà la quinta volta che il Como ospita la Giana Erminio allo Stadio Sinigaglia, ma nel complesso sono 7 gli incontri ufficiali disputati fra le due squadre. La gara di andata del campionato 2020/21, disputata il 25 ottobre scorso allo stadio Città di Gorgonzola, aveva visto la vittoria in rimonta della Giana, che al gol di Gabrielloni per gli ospiti al 15’ pt, aveva risposto con un tiro teso di Finardi al 6’ st e un gol da pochi passi di Perna al 46’ st. Situazione esattamente invertita nel campionato 2019/20, dove Giana e Como si erano affrontate solo nella gara di andata al Sinigaglia del 7 ottobre 2019: i padroni di casa si erano imposti 2-1 allo scadere, rimontando il gol del vantaggio segnato da Perna con quelli dell’ex Alessio Iovine e di Miracoli. Gli altri precedenti risalgono alle stagioni 2014/15 e 2016/17: nel mezzo un anno di Serie B per i lariani, categoria conquistata vincendo i playoff di Serie C, ma persa dopo una sola stagione. Nel 2014/15, l’anno d’esordio della Giana nel calcio professionistico, la gara di andata disputata al Brianteo di Monza (sede provvisoria della Giana, in attesa dei lavori di adeguamento alla categoria dello Stadio Città di Gorgonzola) vide la vittoria per 1-0 dei biancazzurri contro gli ospiti guidati da mister Giovanni Colella, mentre al ritorno, in riva al lago, fu il Como ad imporsi con il medesimo risultato, ma sotto la guida di Carlo Sabatini. Al ritorno del Como in C nella stagione 2016/17, all’andata i lariani guidati da mister Fabio Gallo davanti al pubblico di Gorgonzola strapparono una netta vittoria 3-1, mentre al Sinigaglia il risultato fu 1-1, l’unico pareggio registrato tra le due squadre. Nel mezzo, la gara valida per gli ottavi di Coppa Italia Serie C, disputata in casa del Como, che ha eliminato la Giana imponendosi 1-0.