I nostri prossimi avversari: la Pistoiese
A ruoli invertiti, l’ultima giornata del campionato di Serie C che si giocherà domenica a Gorgonzola tra GIANA e Pistoiese, verrà giocata in una situazione che è l’esatto contrario di quella dell’andata. Allora c’era la Giana al 18° posto, in piena zona retrocessione, mentre la Pistoiese era 14ª, pochi punti sopra la zona calda. Poi le due squadre hanno fatto il percorso inverso, la Pistoiese è finita nella palude della zona play-out, la Giana è riuscita a risalire fino al confine. Quello che non cambia è la prospettiva, all’andata come al ritorno tutto era possibile, entrambe avevano bisogno di punti per consolidare la loro posizione o per migliorarla, e così sarà domenica, con uno scenario che non permette a nessuna delle due di fare calcoli, solo la vittoria può garantire spiragli di salvezza sicura o ancora giocabile. Una differenza però c’è, sulla panchina degli arancioni non siede più mister Riolfo, ma Stefano Sottili, subentrato il 9 marzo. Il mercato di gennaio dei toscani ha puntellato la difesa, con gli arrivi e gli inserimenti di Pezzi e Baldan, giocatori d’esperienza, mentre per l’attacco sono arrivati 2 giovani come Rovaglia (in prestito dal Chievo) e Maurizi (trequartista ceduto dal Carpi). E proprio la difficoltà ad andare in rete sembra il problema dei giocatori di Sottili, che hanno nell’esperienza e nei gol di Chinellato e Valiani i loro uomini più pericolosi. Sul modulo Sottili ha mischiato un po’ le carte nelle ultime gare, cambiando anche a partita in corso. Il modulo più utilizzato è il 4-3-1-2, ma anche il 5-4-1 è un’opzione.
I precedenti
La Pistoiese torna al Città di Gorgonzola dopo aver saltato l’appuntamento del campionato 2019/20, quando si è giocata solo la gara di andata al Marcello Melani a causa della sospensione del torneo causa covid. Gli ultimi tre incontri fra le due squadre, tra l’altro, si sono disputati tutti a Pistoia e tutti sono finiti col risultato di 1-1: la gara di andata del campionato in corso, giocata il 16 gennaio e pareggiata da Ruocco al 47’ dopo il vantaggio siglato da Valiani al 39’ st per i padroni di casa; l’andata del campionato scorso, quando al gol di Madonna all’8’ st ha risposto Gucci al 16’ st; la gara di ritorno del campionato 2017/18, con la rete di Minardi che porta in vantaggio i toscani al 31’ pt e quella di Okyere che pareggia per la Giana al 30’ st. L’ultima volta a Gorgonzola risale all’andata di quest’ultima stagione, disputata il 7 ottobre 2017 e terminata 3-0 per i biancazzurri con il gol di Iovine arrivato in mezzo a una doppietta di Perna. Nella stagione 2016/17 all’andata a Gorgonzola era finita 0-0, ma al ritorno a Pistoia si era vista la vittoria della Giana 0-2, con i gol di Chiarello e Perico.
La Pistoiese 2021
Terza dal fondo a 31 punti, a parità con la Lucchese penultima, la Pistoiese ha assoluto bisogno di punti per scongiurare la retrocessione diretta che potrebbe interessarla a causa della forbice di +8 punti attualmente in essere con la Pro Sesto, squadra in quart’ultima posizione con la quale al momento la Pistoiese dovrebbe disputare gli eventuali playout. Reduce da due sconfitte consecutive con Grosseto (0-1) e Novara (3-2), nell’anno del proprio centenario la squadra toscana ha raccolto molto meno di quanto avrebbe auspicato, con un bottino complessivo di 8 vittorie, 7 pareggi e 22 sconfitte, 27 gol segnati e 50 subiti. Lontano dalle mura amiche, però, la Pistoiese ha raccolto una sola vittoria sul campo del Grosseto (0-2) il 10 gennaio scorso, 2 pareggi con Pro Sesto (2-2) e Pro Patria (0-0) e 15 sconfitte, con 10 gol segnati e 34 subiti, numeri che la condannano all’ultimo posto nella classifica delle prestazioni ottenute in trasferta, con soli 5 punti all’attivo.