I risultati del settore giovanile del 2-3 aprile

PRIMAVERA 4 Piacenza-Giana Erminio 0-3

Dopo il netto 4-1 dell’andata, battendo il Piacenza anche nella gara di ritorno la squadra di mister Andrea Chiappella raggiuge un risultato storico e stacca il pass per la finalissima di Cesena, in programma sabato 9 aprile, dove in una gara secca si giocherà con la Juve Stabia la promozione in Primavera 3. Dopo un primo tempo di sostanziale equilibrio, dove le occasioni da gol si sono viste da ambo le parti, nella ripresa è la Giana a mettere il piede sull’acceleratore e dopo un gol sfiorato da Pala al 2’, al 9’ ci pensa Gorghelli con un diagonale a sbloccare la partita e a ipotecare, di fatto, il passaggio del turno. Al 24’ si regala anche la doppietta personale, agganciando una punizione e depositando in rete il raddoppio; infine ci pensa Pala poco dopo la mezz’ora a partire in contropiede fino a presentarsi a tu per tu con il portiere avversario, battendolo con il gol del definitivo 0-3. «L’analisi della partita deve senza dubbio andare oltre il risultato, è stata una vera battaglia dove il Piacenza ha messo sul campo ogni mezzo per riaprire la contesa e noi abbiamo risposto colpo su colpo – analizza mister Chiappella – Siamo stati bravi a saper soffrire, ma al tempo stesso senza rinunciare a giocare una partita aggressiva ed offensiva. La svolta credo sia stata ad inizio secondo tempo, quando abbiamo disputato 20 minuti davvero ottimi e, complice un Piacenza ancor più sbilanciato, abbiamo sfruttato al meglio questa situazione, prima sbloccando la partita e successivamente ipotecando il passaggio del turno con il gol del due a zero. È stato davvero un doppio confronto emozionante, contro un grande avversario forte, già campione d’Italia tre anni fa e questo avvalora ancor di più quanto fatto dai ragazzi. Ci tengo davvero a complimentarmi con loro, due partite giocate alla grandissima, andando oltre le difficoltà. Queste ci hanno unito ancor di più e ci han spinto mentalmente a fare qualcosa in più. È stata davvero la vittoria del gruppo, dimostrazione di questo è l’atteggiamento dei ragazzi subentrati sabato e di chi si è fatto trovare pronto. Bravi davvero!».

Marcatori: Gorghelli (G) 9’ e 24’ st, Pala (G) 33’ st

UNDER 17 Giana Erminio-Piacenza 1-0

A due giornate dal termine, i ragazzi di mister Omar Barzaghi restano incollati alla seconda posizione in classifica, ad un punto di distanza dalla vetta e lo fanno con grinta e determinazione, battendo un avversario che fino alla fine è stato ostico. Il gol di Ronchi, l’11° in campionato, che gli consegna la vetta della classifica marcatori del girone, è arrivato a pochi minuti dal termine, dopo aver agganciato un lancio lungo dalle retrovie, accentrandosi e lasciando partire un sinistro dal limite che ha messo il sigillo, pesantissimo in chiave playoff, sui 3 punti in palio. «Per prima cosa faccio i complimenti ai ragazzi e allo staff per il superamento del record dei punti nella categoria U17 detenuto dell’annata 2003, con la media punti 1.81 punti/partita. Il traguardo era a quota 33 punti ed è stato largamente raggiunto con due giornate di anticipo – spiega mister Barzaghi – Per quanto riguarda la partita di ieri, il Piacenza è stato un avversario estremamente ostico, che ha espresso un gioco aggressivo e votato all’attacco, non avendo più nulla ormai da chiedere a questa stagione.  La nostra solidità difensiva come sempre ha fatto la differenza. In fase offensiva abbiamo sbagliato qualche scelta di troppo, ma ero comunque fiducioso che prima o poi avremmo sbloccato lo 0-0 e così è stato».

Marcatori: Ronchi (G) 38’ st

Classifica 7ª giornata di ritorno: Pro Vercelli 36, Giana Erminio 35, Pro Sesto 29, Renate 25, Virtus Entella e Lecco 24, Pro Patria 21, Piacenza 16, Seregno 11, Fiorenzuola 2.

UNDER 16 Giana Erminio-Padova 2-2

Terzo posto matematicamente blindato con una giornata di anticipo e conseguente accesso ai playoff per la squadra di mister Matteo Ambrosoni, che contro la corazzata Padova, seconda forza del girone, mette in campo un’ottima prestazione e sfiora la vittoria, sfumata solo nel finale: prima Buzzi para un rigore, poi il gol del vantaggio ospite siglato da Montrone chiude il primo tempo sullo 0-1. Nella rirpesa, però, la Giana entra benissimo in campo e nel giro di un quarto d’ora rimonta con Mihali e Dalla Libera, salvo poi cedere al pareggio sulla mezz’ora. «Partita approcciata molto bene dai ragazzi – commenta mister Ambrosoni – abbiamo costruito un paio di occasioni per passare in vantaggio, ma dopo che loro hanno sbagliato un calcio di rigore parato dal nostro portiere, siamo passati in svantaggio. Nella ripresa i ragazzi hanno cominciato ancora con grande determinazione, abbiamo raggiunto subito il pareggio e poi intorno alla metà del secondo tempo siamo passati in vantaggio.  Nel finale abbiamo subito il pareggio per una sfortunata autorete, ma i ragazzi hanno avuto ancora una occasione per vincere. Un pareggio che porta la squadra a giocarsi i play off nazionali con una giornata d’anticipo! Bisogna fare solamente tanti complimenti ai ragazzi per il traguardo raggiunto, che li ripaga del grande lavoro svolto durante l’anno».

Marcatori: Montrone (P) 20’ pt, Mihali (G) 4’ st, Dalla Libera (G) 20’ st, Lazzaretto (P) 29’ st

Classifica 14ª giornata girone B: Sudtirol 33, Padova 32, Giana Erminio 18, Legnago 14, Pergolettese 12, Trento 10.

UNDER 15 Giana Erminio-Piacenza 1-3

La squadra di mister Simone Villa cade sotto i colpi del Piacenza, abile a sfruttare le incertezze difensive del primo tempo, che hanno permesso il doppio vantaggio all’11 e al 28’. Nella ripresa i biancazzurri sono riusciti ad accorciare le distanze con il gol di Muntoni, ma un terzo gol ospite a 10 minuti dal termine ha chiuso la gara. «Primo tempo non bello, perché purtroppo due gravi ingenuità ci sono costate due gol e questo ha reso sicuramente la partita molto più complicata di quello che in realtà già era – analizza mister Villa – Nella ripresa però, complice anche una prestazione più convincente, siamo riusciti praticamente subito a riaprire la gara, purtroppo non siamo stati in grado di completare la rimonta, nonostante avessimo creato nitide occasioni per pareggiare. C’è enorme dispiacere, perché portare a casa punti oggi era alla nostra portata e avrebbe dato seguito al punto contro il Lecco. Non ci resta che pensare alle ultime due di campionato, cercando di chiudere al meglio la stagione».

Marcatori: Macchitella (P) 11’ pt, D’Angelo (P) 28’ pt, Muntoni (G) 14’ st, Savoretti (P) 34’ st

Classifica 7ª giornata di ritorno girone A: Renate 33, Virtus Entella 30, Pro Vercelli e Pro Sesto 28, Lecco e Piacenza 25, Seregno 21, Fiorenzuola 16, Giana Erminio 10, Pro Patria 8