Lumezzane-Giana Erminio 0-1
La prima giornata del girone di ritorno, giocata al Tullio Saleri di Lumezzane in un’assolata giornata dalla temperatura quasi primaverile, ha visto il rientro in porta di Paleari dopo l’infortunio che l’ha tenuto lontano dai campi dalla sesta giornata del girone di andata e di Gasbarroni, anche lui fuori dal terreno di gioco dalla 13a giornata. Oltre ai rientri degli infortunati, la Giana ha sfoggiato il nuovo sponsor sul retro della maglia, Cogeser, che con lo slogan “Energia per la Giana” ha visto la quarta vittoria esterna degli uomini di Albè.
Dopo una fase di studio, con mister Albè che schiera un 5-3-2, la prima comclusione arriva all’11’ con Gasbarroni, che viene servito a centrocampo da Biraghi e parte in mezzo a due per lasciar partire un tiro potente dal limite dell’area, che Furlan blocca a terra. Al 12′ arriva la seconda conclusione in porte della Giana, stavolta ad opera di Perna, che in mezzo all’area riesce ad agganciare la palla spalle alla porta, a girarsi e a lasciar partire un tiro che finisce di poco alto sopra la traversa. Al 18′ punizione per il Lumezzane dalla destra, che Paleari neutralizza in uscita allontanando con una mano. Al 20′ c’è il primo corner della gara, in favore del Lumezzane, con Nossa che aggancia il cross, ma la sua conclusione termina a lato. Al 32′ Sarao dalla distanza prova la conclusione in porta con una lunga parabola, Paleari si eleva, ma la palla era alta sopra la traversa. Nessun altra occasione da qui al termine della prima frazione di gioco, che finisce dopo 1′ di recupero.
Le squadre rientrano in campo con gli stessi effettivi del primo tempo e al 6′ c’è una grossa occasione per il Lumezzane, con la palla che finisce in una mischua in area e Varas che si trova a tu per tu con Paleari e riesce a tirare, ma l’estremo difensore biancazzurro d’istinto si tuffa e blocca a terra. Gol sbagliato gol subito e la Giana riparte: al 7′ Gasbarroni parte in contropiede da centro campo e scende sulla fascia sinistra servendo l’accorrente Perna, che con un diagonale mancino batte Furlan per il vantaggio ospite. La gara si accende molto più decisamente rispetto al primo tempo e al 10′ arriva un’altra bellissima parata di Paleari su Rapisarda, che dal limite lascia partire un potente tiro e l’estremo difensore della Giana alza appena sopra la traversa. Al 14′ numero di Gasbarroni, che su punizione dalla sinistra, poco fuori il limite dell’area, scheggia la traversa. La Giana si affida ora al palleggio per mantenere il possesso palla, mentre mister Nicolato al 26′ ha già effettuato due cambi: Mancosu per Tagliavacche al 9′ e il nuovo acquisto Valotti per Russu, appunto al 26′. Perico al 28′ aggancia un cross partito dalla sinistra da Augello e rimbalzato sui piedi di Marotta, scaglia verso la rete da distanza ravvicinata, ma Furlan è bravissimo a bloccare. Al 32′ Sarao effettua un fallo su Polenghi che, oltre a sortire un cartellino giallo per l’attaccante di casa, costringe il difensore biancazzurro ad uscire momentaneamente dal campo; anche se dopo pochi istanti rientra cercando di resistere, al 36′ mister Albè preferisce sostituirlo con Montesano. Al 37′ è ancora Gasbarroni a prender palla e a portarla avanti per effettuare il passaggio a Perna che, dal limite destro, tira e la palla sfila lungo tutta l’area sfiorando il secondo palo. Al 43′ mister Albè effettua il secondo cambio, inserendo Rossini al posto di un Gasbarroni che esce tra gli applausi del pubblico. Al 46′ ecco il terzo cambio biancazzurro, con Grauso che entra al posto di Pinto. Tutto il Lumezzane è all’attacco nei minuti di recupero, ma la difesa della Giana argina ogni inserimento e porta a casa la vittoria.
«Sappiamo bene che squadra siamo e i limiti che abbiamo, ma evidentemente in casa affrontiamo le partite in modo diverso, forse condizionati dal pubblico – commenta mister Albè nella sala stampa di Lumezzane – in trasferta riusciamo a ragionare di più. Me la spiego così, perché siamo sempre la stessa squadra, ma davanti al pubblico di casa la pressione di dover risolvere sempre le partite in attacco non paga. Gasbarroni oggi ha giocato bene, perchè quando sta bene è un giocatore davvero importante. Non male anche la fase difensiva, con Solerio in posizione centrale e in mezzo al campo tre giocatori come Marotta, Biraghi e Pinto che si conoscono da moltissimi anni. Perna è arrivato al terzo gol, senza aver giocato moltissimo tra l’altro, ma ha una forza notevole, che troverà spazio anche in casa».
LUMEZZANE-GIANA ERMINIO 0-1
Lumezzane: Furlan, Rapisarda, Russu (Valotti 26′ st), Belotti, Nossa, Baldassin, Tagliavacche (Mancosu 9′ st), Genevier, Sarao, Varas, Cruz. A disp: Pasotti, Bacio Terracino, Baldan, Magnani, Mancosu, Monticone, Pippa, Valotti, Bason. Allenatore: Paolo Nicolato
Giana Erminio: Paleari, Perico, Solerio, Marotta, Bonalumi, Polenghi (Montesano 36′ st), Pinto (Grauso 46′ st), Biraghi, Perna, Gasbarroni (Rossini 43′ st),, Augello. A disp: Sanchez, Sosio, Costa, Montesano, Grauso, Sanzeni, Brambilla, Capano, Romanini, Cogliati, Rossini. Allenatore: Cesare Albè.
Direttore di gara: Sig. Alessandro Pietropaolo di Modena. Assistenti: Sig.ri Giuseppe Maccaddino di Rimini e Alessandro Colinucci di Cesena.
Marcatori: Perna 7′ st
Recupero: 1′ pt, 4′ st
Angoli: 3-2
Ammoniti: Pinto 39′ pt, Sarao 32′ st, Varas 43′ st, Biraghi 45′ st