L’Under 15 stacca il pass per i Quarti di Finale

Con l’1-1 (in gol Baffoe per i padroni di casa al 9’ st e Strignano per la Giana al 34’ st) maturato domenica 18 maggio sul campo della FeralpiSalò nella gara di ritorno degli Ottavi di Finale, gli Under 15 di mister Simone Villa staccano il pass per i Quarti di Finale, che si giocheranno in gara di andata e ritorno domenica 25 maggio e domenica 1 giugno. Avversaria sarà il Renate, che ha chiuso al secondo posto in classifica il Girone A ed è risultata vittoriosa nella doppia sfida con il Vicenza agli Ottavi di Finale.

«Quella di ieri è stata una partita molto diversa da quella di domenica scorsa e lo sapevamocommenta mister Villa I ragazzi sono stati straordinari ad interpretare anche questo tipo di gara, che per la prima volta nella stagione ci vedeva in vantaggio e non nella posizione di dover rincorrere. Molto bravi soprattutto dopo il gol subito a rimanere in partita, consapevoli di cosa servisse per riuscire ad avere la meglio degli avversari. Questa squadra sta scrivendo la storia del settore giovanile della società – conclude il mister -. I complimenti a loro sono il minimo che noi membri staff possiamo fare».

I risultati degli Ottavi di Finale

  • Ottavo di Finale (O1) 1a classificata girone A vs 4a classificata girone B

RIMINI – LECCO 1-9 andata e 5-0 ritorno

  • Ottavo di Finale (O2) 2a classificata girone A – 3a classificata girone B

VICENZA – RENATE 1-3 andata e 2-2 ritorno

  • Ottavo di Finale (O3) 1a classificata girone B – 4a classificata girone A

GIANA ERMINIO – FERALPISALO’ 4-1 andata e 1-1 ritorno

  • Ottavo di Finale (O4) 2a classificata girone B – 3a classificata girone A

ALBINOLEFFE-PADOVA 1-2 andata e 0-2 ritorno

  • Ottavo di Finale (O5) 1a classificata girone C – 4a classificata girone D

SORRENTO – PERUGIA 1-1 andata e 3-0 ritorno

  • Ottavo di Finale (O6) 2a classificata girone C – 3a classificata girone D

CATANIA – ASCOLI 2-2 andata e 1-0 ritorno

  • Ottavo di Finale (O7) 1a classificata girone D – 4a classificata girone C

BENEVENTO – AVELLINO 0-0 andata e 1-1 ritorno

  • Ottavo di Finale (O8) 2a classificata girone D – 3a classificata girone C

PESCARA – CAVESE 3-2 andata e 0-2 ritorno

 

Gli abbinamenti dei Quarti di Finale

Al termine degli Ottavi di Finale, si disputeranno i Quarti di Finale secondo gli abbinamenti di seguito indicati. Le gare di andata si disputeranno in casa delle squadre con il peggior piazzamento in classifica:

Quarto di Finale (Q1) vincente O1 – vincente O4

  • Albinoleffe-Lecco

Quarto di Finale (Q2) vincente O2 – vincente O3

  • Giana Erminio-Renate

Quarto di Finale (Q3) vincente O5 – vincente O8

  • Pescara-Perugia

Quarto di Finale (Q4) vincente O6 – vincente O7

  • Ascoli-Avellino

A conclusione delle gare di andata e ritorno, si qualificheranno alle semifinali le squadre che hanno ottenuto il maggior numero di punti (3 punti per la vittoria, 1 punto per il pareggio, 0 punti per la sconfitta); in caso di parità di punteggio, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità, si qualificheranno le squadre con il miglior piazzamento in classifica (non si disputano i due tempi supplementari e non si effettuano i tiri di rigore).