Pro Vercelli-Giana Erminio 0-0
La 10ª giornata di campionato, in trasferta sul campo della Pro Vercelli, termina a reti inviolate e fa proseguire la striscia positiva della Giana, ma prima del fischio d’inizio comincia con un gradito ed emozionante omaggio da parte del club di casa a mister Vinicio Espinal, giocatore delle Bianche Casacche nella stagione 2011/12, ricordato in particolare per la doppietta che segnò nella gara d’andata della semifinale playoff contro il Taranto, grazie alla quale la squadra passò il turno e fu poi promossa in Serie B.
Primo tempo 0-0
Per la trasferta a Vercelli mister Espinal conferma Zenti tra i pali e la difesa a 3 con Alborghetti, Piazza e Ruffini; in mezzo al campo Lamesta, Berretta e Marotta, affiancati da Previtali a destra e Nucifero a sinistra; attacco affidato a Gabbiani e Akammadu. Si parte e al 6’ primo squillo Giana con Berretta, che guadagna un pallone centrale e conclude con un rasoterra dal limite, che chiama Livieri alla parata in distensione a fil di palo. Al 12’ punizione sulla trequarti di sinistra per la Giana, Ruffini tocca per Berretta, che passa al centro a Marotta, giro a Previtali che crossa in mezzo, dove arriva lo stesso Berretta ad agganciare di testa, alto. Al 15’ sugli sviluppi di una punizione per la Pro Vercelli Akpa Akpro riesce a crossare dal fondo una palla pericolosa che viene deviata in angolo da Berretta. Al 21’ angolo per la Giana, Lamesta calcia in mezzo, palla respinta della difesa, aggancio di Berretta, che dal limite scaraventa sotto la traversa, Liveri con uno scatto di reni devia in angolo con una mano. Al 24’ occasione per la Pro Vercelli: Iotti sfugge sulla destra e crossa al centro per Comi, che solo davanti al portiere spara alto. Al 35’ enorme parata di Zenti su Iotti, lanciato in profondità da El Bouchataoui: la sua conclusione da distanza ravvicinata viene intercettata dal giovane portiere biancazzurro con una mano e poi allontanata da Alborghetti. Al 39’ punizione dalla destra per la Pro Vercelli, Iotti calcia in area dove salta Comi di testa a schiacciare verso la porta, para Zenti sulla linea.
Secondo tempo 0-0
Al rientro in campo mister Espinal inserisce Lischetti al posto di Gabbiani, fermato da un colpo al volto in un precedente scontro di gioco. Si riparte con grande equilibrio e al 9’ da apprezzare un gran recupero di Lischetti sulla fascia sinistra, palla ad Akammadu, che serve Nucifero, il quale entra in area ma calcia alto. Al 14’ secondo cambio per la Giana: Vitale per Nucifero. Al 16’ doppio cambio per la Pro Vercelli: Rutigliano per Mallahi e Sow A. per El Bouchataoui. Al 20’ pericolo in area Giana: cross dalla sinistra di Sow, palla a Comi che di contro balzo conclude, blocca Zenti; mister Santoni chiama però la revisione FVS per un presunto fallo di mano, nulla di fatto. Al 23’ imbucata di Marotta per Lischetti che sfugge da solo, ma quasi a tu per tu con il portiere viene anticipato di un soffio da Piran. Al 24’ ancora Giana in avanti con Vitale, che avanza dalla sinistra e dal vertice dell’area piccola calcia alto. Al 25’ imbucata di Sow, che a tu per tu con Zenti viene fermato in uscita dal portiere biancazzurro, palla a Comi che dalla destra conclude sul primo palo, dove Alborghetti spazza via. Al 29’ entra Pinto per Berretta nella Giana e Furno per Carosso nella Pro Vercelli. Al 31’ brutto fallo dietro di Akpa Akpro su Ruffini, mister Espinal chiama la revisione FVS: nulla per l’arbitro. Al 39’ doppio cambio per la Pro: Pino per Piran e Coppola per Burruano. Al 42’ Albertini per Akammadu nella Giana, prima di una punizione dai 25 metri per la Pro: palla larga per Iotti, che da fuori area calcia altissimo. Al 45’ mister Santoni gioca la sua seconda carta FVS per un presunto fallo da rigore di Alborghetti su Coppola: l’arbitro non cambia la sua decisione. Al 49’ ancora una gran parata a terra di Zenti sul cross dalla sinistra di Sow, leggermente deviato da Previtali, che tiene la porta inviolata.
PRO VERCELLI-GIANA ERMINIO 0-0
Pro Vercelli (4-3-3): Livieri; Piran (Pino 39’ st), Marchetti, Coccolo, Carosso (Furno 29’ st); Iotti, El Bouchataoui (Sow A. 16’ st), Burruano (Coppola 39’ st); Akpa Akpro, Comi, Mallahi (Rutigliano 16’ st). A disp: Passador, Lancellotti, Ronchi, Tarantola, Sow O., Emmanuello, Anton. Allenatore: Michele Santoni
Giana Erminio (3-5-2): Zenti; Alborghetti, Piazza, Ruffini; Previtali, Lamesta, Berretta (Pinto 29’ st), Marotta, Nucifero (Vitale 14’ st); Gabbiani (Lischetti 1’ st), Akammadu. A disp: Mazza, Ferri, Capelli, Colombara, Duca, Renda, Occhipinti, Albertini. Allenatore: Vinicio Espinal
Direttore di gara: Leonardo Leorsini di Terni. Assistenti: Manfredi Scribani di Agrigento e Marco Pilleri di Cagliari. Quarto Ufficiale: Riccardo Dasso di Genova. Operatore FVS: Alberto Mandarino di Alba – Bra.
Recupero: 1’ pt, 5’ st
Angoli: 5-4
Ammoniti: El Bouchataoui (P) 8’ st, Iotti (P) 34’ st, Vitale (G) 42’ st