Renate-Giana Erminio 1-1
La 2ª giornata di campionato, prima trasferta della regular season 2025/26, ha visto la Giana pareggiare in casa del Renate, conquistando il primo punto della stagione con il primo gol nei professionisti di Berretta.
Primo tempo 0-0
Per affrontare il Renate, mister Espinal schiera Mazza tra i pali e la difesa a 3 composta da Previtali, Piazza e Alborghetti; Berretta, Occhipinti e Pinto in mezzo al campo, affiancati da Lamesta e Ruffini sugli esterni; attacco affidato a Vitale e Capelli. Si parte con un buon ritmo e al 5’ si fa vedere la Giana con un tentativo da fuori area di Berretta, che sorvola la traversa. Al 10’ mister Espinal chiama l’FVS per un presunto fallo da rigore su Lamesta, che l’arbitro però non ravvisa dopo aver rivisto l’azione sul monitor, pertanto si prosegue con un cartellino in meno in mano alla Giana. Al 14’ Mastromonaco dalla destra mette in area un pallone pericoloso, che però nessuno dei compagni intercetta. Al 21’ bella azione in avanti della Giana, la difesa di casa respinge e si inserisce Alborghetti, che aggancia il pallone e conclude al volo fuori di poco alla destra di Nobile. Al 29’ punizione dal lato corto di sinistra dell’area per la Giana, Pinto calcia sul secondo palo dove svetta Occhipinti di testa per insaccare, ma Esposito salta con lui e in extremis devia in angolo. Al 41’ punizione per il Renate dal lato corto dell’area di destra: Mastromonaco calcia in area, svetta Vitale ad allontanare il pericolo.
Secondo tempo 1-1
Al rientro in campo mister Foschi cambia Esposito con Rossi e Kolaj con Calì. Si riparte e al 5’ bella giocata di Occhipinti, che riceve palla da dietro da Previtali e conclude, deviata in angolo: battuto corto, Lamesta avanza e cerca la conclusione sul secondo palo a rientrare, fuori di pochissimo. Angolo per la Giana al 7’, ma nell’attesa del cross dalla bandierina, Calì assesta un colpo a Occhipinti a gioco fermo: mister Espinal spende il secondo cartellino per richiamare la revisione FVS per condotta violenta, ma l’arbitro conferma l’ammonizione già comminata a Calì. Si riprende con l’angolo, battuto rasoterra da Lamesta, nella mischia in area Berretta sotto porta con un tocco all’indietro fa oltrepassare al pallone la linea, andando a conquistare la sua prima rete tra i professionisti. Al 19’ il Renate effettua un altro doppio cambio: Ghezzi per Mastromonaco e Spalluto per Riviera. Al 23’ cambio anche per la Giana: Colombara per Piazza e Akammadu per Vitale. Al 25’ il Renate inserisce Anelli al posto di Bonetti, mente nella Giana Occhipinti lascia il posto a Nelli. La girandola dei cambi non si arresta e al 30’ mister Espinal effettua le ultime sostituzioni, inserendo Marotta per Pinto e Lischetti per Capelli. Al 32’ Renate all’attacco, Ruiz trova la conclusione, Mazza para a terra. Al 36’ punizione da corner corto per il Renate, cross di Ruiz in mezzo a una gran mischia in area, dove esce benissimo Mazza ad allontanare con una mano. Al 37’ gol non convalidato al Renate per fuorigioco, dopo un batti e ribatti davanti al portiere. Al 42’ punizione per il Renate dai 25 metri, ma mister Foschi spende il suo primo check FVS per richiedere la revisione per un presunto fallo in area, ma anche in questo caso l’arbitro conferma la decisione di semplice punizione. Al 45’ arriva il pareggio del Renate con un eurogol in rovesciata di Anelli, che manda la palla a fil di palo. Al 50’ ancora un gol annullato per fuorigioco al Renate, aveva segnato Spalluto su respinta di Mazza.
RENATE-GIANA ERMINIO 1-1
Renate (3-4-2-1): Nobile; Spedalieri, Auriletto, Riviera (Spalluto 19’ st); Mastromonaco (Ghezzi 19’ st), Bonetti (Anelli 25’ st), Esposito (Rossi 1’ st), Ruiz; Delcarro, Kolaj (Calì 1’ st); Karlsson. A disp: Bartoccioni, Gardoni, Ori, Ovalle, Ziu, Meloni, Mazzaroppi, Nene. Allenatore: Luciano Foschi
Giana Erminio (3-5-2): Mazza; Previtali, Piazza (Colombara 23’ st), Alborghetti; Lamesta, Berretta, Occhipinti (Nelli 25’ st), Pinto (Marotta 30’ st), Ruffini; Vitale (Akammadu 23’ st), Capelli (Lischetti 30’ st). A disp: Zenti, Magni, Nucifero, Rizzo, Duca, Renda. Allenatore: Vinicio Espinal
Direttore di gara: Valerio Vogliacco di Bari. Assistenti: Simone Iuliano di Siena e Filippo Balducci di Empoli. Quarto Ufficiale: Andrea Bortolussi di Nichelino. Operatore FVS: Edoardo Maria Brunetti di Milano
Marcatori: Berretta (G) 11’ st, Anelli (R) 45’ st
Recupero: 2’ pt, 7’ st
Angoli: 3-4
Ammoniti: Auriletto (R) 24’ pt, Calì (R) 7’ st, Nelli (G) 44’ st, Mazza (G) 48’ st