Giana Erminio-Mantova 0-2

Nella quattordicesima giornata di campionato la Giana ospita il Mantova e nonostante una buona tenuta di gioco, incappa nella seconda sconfitta consecutiva.

Si parte con una fase di studio, dove la Giana mostra un maggior possesso palla e al 7′ fa sentire il primo squillo con Pinto, che aggancia un cross di Crotti dalla sinistra e calcia in porta a fil di palo, impegnando in tuffo il portiere mantovano Festa. Al 16′ si sblocca il risultato grazie ad una punizione centrale in favore del Mantova: Said al tiro dai 30 m riesce a staccare la ragnatela dal sette, infilando l’angolino con una palla che Ghislanzoni riesce solo a sfiorare con le dita. Dopo un altro quarto d’ora di gioco nella metà campo del Mantova, un’azione in area della Giana si trasforma in mischia, con Raggio Garibaldi che riesce ad agganciare la palla da distanza ravvicinta, ma Ghislanzoni para con il corpo. La partita si accende dal punto di vista agonistico e al 37′ un colpo di testa di Perna, da cross di Crotti, arriva centrale in braccio al portiere virgiliano. La prima frazione di gioco si chiude con gli ospiti in vantaggio grazie all’unica vera occasione avuta e con l’uscita dal campo in barella del difensore del Mantova Scalise, caduto a terra in seguito ad uno scontro con un compagno.

Dal 1′ della ripresa mister Juric fa entrare Zammarini al posto dell’infortunato Scalise. Si parte subito forte e al 3′ sugli sviluppi di un angolo calciato da Crotti, Perna aggancia ma calcia sull’esterno della rete. Al 10′ della ripresa si contano già sei corner a uno in favore della Giana, con i ragazzi di Albè che stanno spingendo parecchio in attacco e chiudendo il Mantova nella propria metà campo. Al 14′ tuttavia è ancora Said che sugli sviluppi di una rimessa laterale riesce ad agganciare e a tirare in porta, ma la palla esce di poco. Al 20′ un contropiede della Giana trova scoperta la difesa mantovana e Spiranelli in corsa riesce a tirare, ma sfiora il palo. La Giana attacca a testa bassa e mister Albè rincara la dose alla mezz’ora mettendo in campo gli attaccanti Sarao e Recino. Al 32′ un tiro potente dalla distanza di Said non impensierisce Ghislanzoni, che blocca la palla in due tempi, ma la palla rimane in area e un minuto più tardi è Zammarini dalla destra a beffare il portiere biancazzurro segnando il secondo gol per il Mantova. La Giana non smette di provarci e al 40′ è Biraghi dalla distanza a tirare di potenza in porta, ma il portiere riesce in extremis ad alzare sopra la traversa. Al 41′ su calcio d’angolo battuto da Crotti è Recino ad agganciare di testa e a colpire la parte alta della traversa. Nei minuti finali il Mantova si fa vedere e al 44′ è Caridi a cercare la porta, ma Ghislanzoni c’è. Al 45′ c’è invece Sarao che riesce a divincolarsi dalla difesa virgiliana e a provare il tiro, ma Festa blocca tra le braccia.

«Ci ha messo in difficoltà il bel gol di Said, poi abbiamo “ruminato” calcio, ma non abbiamo creato abbastanza – analizza mister Cesare Albè nel dopo gara – Il Mantova ha poi sofferto un po’ nel secondo tempo, ma quel gol di svantaggio ci ha tolto la tranquillità e la seconda rete ha chiuso definitivamente la partita. Nulla da dire sull’impegno messo in campo dai ragazzi, ma il Mantova è ben organizzato, ha sofferto e difeso quando noi abbiamo spinto, ma non ha rischiato molto, se non nell’occasione creata da Spiranelli, la più nitida. Questo è un campionato difficile, che questi ragazzi si sono guadagnati con le unghie e adesso dobbiamo difenderlo con le nostre forze».

GIANA ERMINIO-MANTOVA 0-2

Giana Erminio: Ghislanzoni, Sosio, Augello, Marotta, Perico, Solerio, Rossini (Spiranelli 12′ st), Biraghi, Perna, Crotti (Sarao 27′ st), Pinto (Recino 31′ st). A disp: Sanchez, Montesano, Bardelli, Di Lauri, Recino, Spiranelli, Sarao. Allenatore: Cesare Albè

Mantova: Festa, Blaze, Scalise (Zammarini 1′ st), Scrosta, Trainotti, Siniscalchi, Di Santantonio, Raggio Garibaldi, Said (Novothny 40′ st), Caridi, Boniperti (Gonzi 27′ pt). Paleari, Todisco, Pondaco, Zammarini, Gonzi, Novothny, Tomici. Allenatore: Ivan Juric

Direttore di gara: Sig. Federico Fanton di Lodi. Assistenti: Sig.ri Flavio Zancanaro di Treviso e Nicola Badoer di Castelfranco Veneto.

Marcatori: Said 17′ pt, Zammarini 34′ st

Recupero: 2′ pt, 3′ st

Angoli: 7-2

Ammoniti: Solerio 16′ pt, Perna 28′ pt, Scalise 42′ pt, Trainotti 22′ st, Caridi 46′ st